La poltrona che ti abbraccia e ti consola
Dopo una giornata di duro lavoro, stressati dagli impegni quotidiani, al ritorno a casa l'unica cosa che vorremmo è rilassarci e ricevere un abbraccio che ci faccia sentire al sicuro e amati.
Non tutti, però, hanno la fortuna di avere una persona cara pronta ad aspettarli. Così la designer coreana Eun Kyoung Lee ha pensato ad una soluzione: la poltrona che ti abbraccia e ti conforta. Si chiama Free Hug Sofa e sta facendo parlare molto di se.
Questa speciale poltrona è dotata di braccia che coccolano chi si siede su di essa. L'idea è venuta in mente alla designer quando la sorella ha dato alla luce suo nipote, vedendo il caldo abbraccio della mamma col figlio.
Gli usi di Free Hug Sofa non sono solo quelli di comoda e coccolosa poltrona: ci si può sedere per lavorare al pc, per essere riscaldati o anche semplicemente per leggere un libro con una corretta postura. Inoltre sembrerebbe aiutare chi ha condizioni fisiche particolari o le donne in gravidanza, mantenendo una vita stabile.
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde
La divoratrice giapponese
A vederla non si direbbe, ma Natsuko "Gal" è una grande divoratrice di cibo. Biondina, carina, picolina, in realtà Sone è un mostro. A 21 anni è infatti la dominatrice in Giappone di gare tra divoratori. Su internet è diventata una celebrità, dopo che due... Leggi tutto »
Bimbo di 4 anni diventa sindaco
Qual è il sindaco più giovane del mondo? Probabilmente Robert Tufts, per gli amici Bobbie, che è diventato primo cittadino della città di Dorset, in Minnesota, a soli 4 anni. Dorset è un piccolo centro di 22 abitanti in cui l'elezione del sindaco avviene... Leggi tutto »
Schiaffi contro le rughe
Che bisogno c'è di ricorrere a complessi trattamenti o costosi interventi di chirurgia estetica per sconfiggere le rughe? La soluzione è semplice (almeno per i masochisti): farsi prendere a schiaffi per circa 20 minuti alla modica cifra di 350 €! La bizzarra idea arriva... Leggi tutto »
Butta via gratta e vinci da 1 milione
Brutta storia per Sharon Duncan che, in Arkansas, negli Stati Uniti, dopo aver grattato la parte argentata del suo gratta e vinci, lo ha messo nello scanner per verificare la vincita. Il sistema ha indicato il suo biglietto come perdente, finendo così inesorabilmente nel... Leggi tutto »









