Inventati i divani in tessuto antiproiettile

Il mondo in cui viviamo diventa sempre più pericoloso: attentati terroristici, sparatorie e atti criminali sempre più frequenti ci fanno temere per la nostra incolumità, pur all'interno delle nostre case.
Così, un'azienda di arredamento scozzese, ha deciso di cavalcare l'onda della crescente preoccupazione per proporre una serie di prodotti originali: divani e poltrone a prova di proiettile. Aspettate però a storcere il naso, questi prodotti possono avere una reale utilità se consideriamo che sono rivolti ad alberghi e locali pubblici.
Il fondatore Darren Osdin ha dichiarato "Gli attacchi armati a sorpresa sono purtroppo sempre più frequenti, un divano del genere aiuterebbe a salvare qualcuno in una situazione di pericolo".
I divani e le poltrone sono coperte di tessuto o pelle di alta qualità e dotati all'interno di pannelli rinforzati testati per resistere a colpi di diverso calibro, compresi quelli sparati da un AK-47. Sarà sicuro ma è anche molto costoso: un divano del genere avrà un prezzo intorno ai 6000 euro, con la blindatura che rappresenta il 40% del totale.
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Il quaderno alla cipolla per appunti tristi
L'azienda Magnus Ferreus, specializzata nella produzione di quaderni e blocchi notes, ha lanciato una novità nel settore, ovvero "Onion Note". Si tratta di uno strano quaderno alla cipolla che ha lo scopo di farvi piangere ogni volta che scrivete qualcosa su questi fogli. ... Leggi tutto »

Quali sono i giocatori più forti di tutta la serie A?
Una volta eventuali valutazioni sui giocatori si facevano letteralmente con le chiacchiere da Bar; si guardavano tante partite, si cercava di capire chi avesse più contribuito alla vittoria della squadra, al valore della stessa, a portare avanti le strategie messe in piedi dall’allenatore e così... Leggi tutto »

Dichiarata guerra alla Luna
La Nasa, l’agenzia spaziale statunitense, sembra esser pronta a dichiarare guerra alla Luna. Stando a quanto riportato sulle pagine del tabloid americano The Examiner, infatti, l’ente spaziale americano, già questo prossimo autunno, si servirà di una nuova arma cinetica, del peso di circa 2 tonnellate,... Leggi tutto »

Guadagnare facendo la fila
Quando il lavoro scarseggia, solo le buone idee riescono a produrre i frutti sperati. Robert Samuel, americano, è riuscito a creare un business davvero originale e molto efficace. Il funzionamento è semplice: pagare qualcuno che aspetta in coda al posto nostro. Il costo è... Leggi tutto »