Inventati i divani in tessuto antiproiettile

Il mondo in cui viviamo diventa sempre più pericoloso: attentati terroristici, sparatorie e atti criminali sempre più frequenti ci fanno temere per la nostra incolumità, pur all'interno delle nostre case.
Così, un'azienda di arredamento scozzese, ha deciso di cavalcare l'onda della crescente preoccupazione per proporre una serie di prodotti originali: divani e poltrone a prova di proiettile. Aspettate però a storcere il naso, questi prodotti possono avere una reale utilità se consideriamo che sono rivolti ad alberghi e locali pubblici.
Il fondatore Darren Osdin ha dichiarato "Gli attacchi armati a sorpresa sono purtroppo sempre più frequenti, un divano del genere aiuterebbe a salvare qualcuno in una situazione di pericolo".
I divani e le poltrone sono coperte di tessuto o pelle di alta qualità e dotati all'interno di pannelli rinforzati testati per resistere a colpi di diverso calibro, compresi quelli sparati da un AK-47. Sarà sicuro ma è anche molto costoso: un divano del genere avrà un prezzo intorno ai 6000 euro, con la blindatura che rappresenta il 40% del totale.
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Si fanno impiantare dei denti stappa-birra
Il rugby può essere uno sport abbastanza duro. Non di rado capita infatti ad un atleta, durante uno scontro di gioco, di perdere qualche dente. L'azienda che produce una birra argentina di nome Salta ha quindi ideato una strana ma sicuramente originale iniziativa: impiantare... Leggi tutto »

Ecco il paesino dove è vietato morire
Esiste un paesino, in provincia di Catanzaro, in cui il sindaco ha espressamente vietato di morire. Si tratta di Sellia, un borgo medievale dove è stata stabilita questa strana proibizione con l'ordinanza n. 11 del 5 agosto 2015. Sono 500 le persone che vivono... Leggi tutto »

Robot dirigono il traffico in Congo
A Kinshasa, in Congo, il ruolo di semafori e poliziotti in un incrocio che collega due delle principali arterie della città è stato sostituito dal lavoro di due robot. Non pensate che siano solo dei semafori dalla forma particolare e dagli stravaganti occhiali da... Leggi tutto »

Donna più brutta al mondo insegna l'amore
In una società sempre più dominata dal culto dell'immagine, tra foto autocelebrative su Facebook e autoscatti succinti, si perdono spesso di vista i reali valori che dovrebbero muovere le nostre azioni e guidare le nostre vite. Lizzie Velasquez aveva solo 16 anni quando un... Leggi tutto »