Ecco il materiale più costoso al mondo

Se credete che il materiale più costoso al mondo sia l'oro o il platino vi sbagliate di grosso. Esiste un elemento il cui valore raggiunge i 150 milioni di dollari al grammo, il suo nome è Buckminsterfullerene.
E' inutile però iniziare a scavare a terra per cercarlo, dato che non esiste in natura. Questo materiale è realizzato infatti in laboratorio ed è proprio questo a renderlo particolarmente costoso.
Le applicazioni potenziali del Buckminsterfullerene sono enormi, tra queste la sua applicazione nella realizzazione di orologi atomici miniaturizzati o addirittura sistemi GPS dotati di un margine di precisione di pochi millimetri, che potrebbero rivoluzionare le automobili automatizzate.
Tuttavia per il momento i costi di produzione sono elevati e bisognerà sperimentare nuove tecniche di produzione per ridurre i costi. C'è comunque da dire che basta usarne quantità davvero minime, nell'ordine di alcune decine di microgrammi.
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Lezione universitaria lunga 140 ore
Immaginate l'entusiasmo degli studenti di questo professore indiano che è appena entrato nel libro dei record per aver sostenuto una lunga lezione, la più lunga di sempre! In occasione di una famosa maratona di lettura, l'uomo è riuscito a parlare consecutivamente per ben 139... Leggi tutto »

Anche i gatti miagolano con un accento?
Sappiamo bene come gli accenti umani cambino in base alle diverse posizioni geografiche ma vi siete mai chiesti se lo stesso capita con i versi degli animali? E' proprio quello che si sono domandati alcuni scienziati svedesi che hanno iniziato a studiare i versi dei... Leggi tutto »

A scuola con l'auto di mamma
Ligio al suo dovere di scolaro responsabile, un bimbo di sei anni che aveva perso lo scuola bus e non voleva arrivare in ritardo alle lezioni, ha preso l’auto della madre e ha guidato per circa 15 minuti nel traffico fino a quando non è... Leggi tutto »

Quando l'arte di strada incontra la natura
Chi considera i graffiti degli scarabocchi che deturpano le città dovrà adesso ricredersi. Nella cittadina californiana di Riverside, infatti, sta prendendo piede il fenomeno di abbellire dei paesaggi naturali con una speciale opera dell’uomo: l’arte di strada. Grazie a quest’iniziativa, i giovani hanno modo... Leggi tutto »