Ecco il materiale più costoso al mondo

Se credete che il materiale più costoso al mondo sia l'oro o il platino vi sbagliate di grosso. Esiste un elemento il cui valore raggiunge i 150 milioni di dollari al grammo, il suo nome è Buckminsterfullerene.
E' inutile però iniziare a scavare a terra per cercarlo, dato che non esiste in natura. Questo materiale è realizzato infatti in laboratorio ed è proprio questo a renderlo particolarmente costoso.
Le applicazioni potenziali del Buckminsterfullerene sono enormi, tra queste la sua applicazione nella realizzazione di orologi atomici miniaturizzati o addirittura sistemi GPS dotati di un margine di precisione di pochi millimetri, che potrebbero rivoluzionare le automobili automatizzate.
Tuttavia per il momento i costi di produzione sono elevati e bisognerà sperimentare nuove tecniche di produzione per ridurre i costi. C'è comunque da dire che basta usarne quantità davvero minime, nell'ordine di alcune decine di microgrammi.
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

La marijuana è una cura efficace per l'ansia
Chi soffre d'ansia sa bene quanto possa essere problematico questo disturbo. Un team di ricercatori internazionali ha però scoperto una nuova cura che sembrerebbe molto efficace. La marijuana, infatti, riuscirebbe a controllare e regolare l'ansia e lo stress, risolvendo di fatto questo problema meglio... Leggi tutto »

Multato per essersi mangiato le unghie
Il vizio di mangiarsi le unghie è comune a molta gente, specie nei momenti di maggiore nervosismo ed ansia. Questo disturbo prende il nome di onicofagia e può portare, nei casi estremi, anche problemi di carattere fisico e psicologico. Quello che non sapevamo però... Leggi tutto »

Opere scolpite con la sega elettrica
Siamo soliti pensare all’arte come al risultato di una grande maestria nell’uso di arnesi molto precisi, ma non è sempre così e ce lo dimostra Mike Tyoe. Quest’artista scolpisce infatti i suoi lavori con l’uso di una sega elettrica sin dal 1990 e ha... Leggi tutto »

Ipoallergenico? No grazie!
Un noto chef britannico, allergico all’acqua, ha cambiato lavoro dopo una ventennale esperienza nel campo culinario. Il destino ha più fantasia del miglior regista Hollywoodiano: lo sa bene Andy Laughton, grandissimo chef di orgine britannica, che per più di un ventennio ha lavorato in... Leggi tutto »