Il quokka, l'animale più felice del mondo
Vi siete mai chiesti qual è l'animale più felice al mondo? Difficile dirlo ma molti sostengono che si tratti del quokka, un simpatico marsupiale che ha sempre l'aria felice.
Il suo nome scientifico è Setonix branchyurus, unico membro rimasto del genere Setonix Lesson. Ha le dimensioni di un gatto domestico e vive solamente nel sud-ovest dell'Australia su Rottnest Island.
Si tratta di un erbivoro prevalentemente notturno ed è molto socievole con gli umani. Pur non essendo a rischio di estinzione è classificato come specie "vulnerabile" a causa del dingo, il cane australiano, introdotto nel suo habitat circa 3500 anni fa, nonchè della volpe, portata nel 1800 dai coloni europei.
Tuttavia la sua espressione buffa ha fatto sì che molte associazioni abbiano iniziato ad interessarsi della sua tutela, cercando di salvaguardare il suo piccolo habitat dalla mano distruttiva dell'uomo.
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde
Vivere nei panni di qualcun altro
Un artista inglese, Mark Farid, vuole provare a vivere per un mese come un’altra persona. Se riuscirà a raggiungere la somma necessaria tramite Kickstarter, potrà condividere le esperienze di uno sconosciuto per 28 giorni. Il tutto avverrà tramite un casco per la realtà virtuale... Leggi tutto »
Da spazzina a modella con Facebook
La moda dei selfie è ormai famosa in tutto il mondo, a molti piace scattarsi qualche foto sul posto di lavoro, anche solo per ingannare il tempo in un momento noioso. Questa è stata la fortuna di Rita Mattos, una ragazza... Leggi tutto »
Un muro tapezzato da gomme da masticare
Moltissime città hanno problemi per via dei rifiuti che vengono abbandonati impunemente per strada e che ne danneggiano l’immagine. In California invece un muro di circa 20 metri è diventato una vera e propria attrazione perché è stato ricoperto interamente da chewing gum e... Leggi tutto »
Le persone creative sono più bugiarde
Capita spesso che alcune strambe ricerche scientifiche stravolgano tutte le nostre convinzioni sui più disparati argomenti. L'ultima di queste viene dagli Stati Uniti ed ha come tema la creatività. Secondo questo studio le persone creative avrebbero in realtà un lato oscuro: infatti coloro i... Leggi tutto »









