L'albero più vecchio al mondo ha 9500 anni

Guardando le sue foto non si direbbe ma Old Tjikko (questo il suo nome) è l'albero più vecchio del mondo. Si trova in Svezia e si tratta di un abete rosso. L'incredibile scoperta della sua età è avvenuta solamente nel 2004 ad opera di un gruppo di botanici.
Le sue radici sono state datate tramite il metodo del Carbonio 14. Il risultato? La sua età è di 9500 anni! In realtà il tronco ha solo 600 anni, sono solamente le sue radici ad essere state in grado di superare qualsiasi cambiamento climatico.
Questo albero si trova nel parco nazionale Fulufjället ed è alto appena 5 metri. Il segreto della sua longevità è chiamata in gergo botanico processo di propagazione clonale: il tronco muore ma il sistema di radici rimane in vita, dando origine ad un nuovo tronco.
Il suo aspetto rinsecchito è dovuto alle condizioni estreme dell'ambiente in cui vive. Solo negli ultimi anni ha iniziato ad assumere delle forme un po' più rigogliose, probabilmente a causa del riscaldamento globale del nostro secolo.


Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Il telecomando della tv per cani
Spesso i nostri amici cani trascorrono molto tempo a casa da soli. Anche per loro, quindi, vedere la tv diventa un passatempo e anche loro hanno i loro programmi preferiti! Un'azienda inglese di nome Wagg, specializzata nella produzione di cibo per animali, ha quindi... Leggi tutto »

Trasforma placenta in cornici per foto
Usare la placenta per realizzare cornici fotografiche? Si può fare e, la prima a pensarci, è stata Amanda Cotton, un'artista inglese di Londra. Per le sue creazioni la donna utilizza la placenta delle donne, trasformandola attraverso un particolare procedimento da lei ideato ed eseguito... Leggi tutto »

La casa a specchio esiste
Si trova in Irlanda. E' una casa di vetro che riflette il paesaggio.Natura e uomo si mescolano. Si chiama "Mimetic House" la casa creata dall'architetto Dominic Stevens, e questo nome particolare ha un perchè: le sue pareti sono formate da lastre di vetro e di specchio... Leggi tutto »

Trasforma la spazzatura in case per barboni
C'è chi usa il proprio innato talento per fare del bene ed aiutare i più deboli. Uno di questi è certamente Gregory Kloehn, uno scultore di 43 anni, che utilizza materiali riciclati per costruire casette per i senzatetto. Tra gli oggetti utilizzati da Gregory... Leggi tutto »