Quante bollicine ci sono in un bicchiere di spumante?

Ogni volta che si festeggia qualcosa, un classico è aprire una bottiglia di spumante per brindare insieme. C'è però una domanda che probabilmente, riempiendo il bicchiere, non vi siete mai fatti: quante bollicine ci sono?
Un ricercatore francese se lo è chiesto e ha deciso di analizzare un bicchiere di champagne per rispondere, una volta per tutte, a questo quesito esistenziale. In realtà tale dato è importante per gli appassionati, dato che la quantità di bollicine (non ovviamente il numero esatto) è considerato un importante parametro dai sommelier durante le loro valutazioni.
Dare una risposta a questa domanda non era per niente semplice dato che la quantità di bollicine dipende dall'anidride carbonica disciolta nel vino ma anche dalle micro-imperfezioni del bicchiere e dalle impurità presenti nel vino.
Attraverso la realizzazione di alcuni modelli teorici e con la definizione di un'equazione matematica, il ricercatore è riuscito a calcolare il numero considerando le variabili elencate sopra. Il risultato? In ogni bicchiere, in media ci sono circa 1.000.000 di bollicine.
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Un artista che dipinge con il suo sangue
Ted Lawson è un artista contemporaneo, famoso negli Stati Uniti per le sue sculture, esposte in numerose mostre e località della nazione. Una delle sue tematiche preferite è quella del corpo femminile. Tuttavia ha recentemente realizzato anche altri lavori molto originali, tra cui spicca... Leggi tutto »

Si fa tatuare il volto del figlio in faccia
Che vi piacciano i tatuaggi o meno, quello fatto da questo giovane padre americano vi farà venire almeno qualche perplessità. Christien Sechrist ha solamente 20 anni e vive in Texas (Stati Uniti). Lo scorso luglio, dopo aver quasi perso il figlio, ha deciso di... Leggi tutto »

La giacca che ti abbraccia
Il suo nome è “Riajyuu Coat” ed è la giacca che ti abbraccia, particolarmente indicata per persone con carenza d'affetto! Ad inventarla Maito Omari, ricercatore della Università giapponese di Tsukuba. La giacca è stata anche ribattezzata "Like a Hug", ovvero come un abbraccio. Il... Leggi tutto »

A Napoli la metro più bella del mondo
Accade spesso di sentir parlare del nostro paese solo per le cose negative, dimenticandoci che abbiamo tanto di bello da offrire a chi ci visita. Siamo sicuramente ricchi di beni artistici e culturali, eppure per una volta riusciamo ad essere i primi anche per un'opera... Leggi tutto »