Dal Giappone il primo smartphone lavabile

Non sempre ci riflettiamo ma ci sono oggetti che usiamo quotidianamente che contengono più germi di una toilette pubblica. Si tratta di insospettabili smartphone che, nel corso della giornata, usiamo spesso con le mani sporche o in ambienti esterni non proprio puliti.
In Giappone hanno deciso di risolvere il problema creando il primo smartphone lavabile. Si chiama Digno Rafre ed è stato ideato dall'azienda nipponica Kyocera Telecom. Il telefono è completamente impermeabile: per raggiungere questo risultato non ci sono altoparlanti ma il suono viene trasmesso attraverso le vibrazioni dello schermo.
Questo smartphone sembrerebbe essere molto resistente anche alle cadute, viene infatti venduto con un supporto in gomma galleggiante a forma di papera: ideale da usare in vasca da bagno!
Per lavare il Digno Rafre l'azienda consiglia di pulire prima le proprie mani, quindi usare la schiuma ottenuta sul telefono, sfregandola. Infine risciacquare tutto sotto acqua corrente. Il costo è di ¥57,420 (circa 500 €), tuttavia sarà difficile vederlo nel mercato europeo dato che la Kyocera non ha in programma la vendita al di fuori del Giappone.
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Alaska: pescato un pesce di 200 anni
Henry Liebman, un pescatore di Seattle, non ha creduto ai propri occhi non appena ha notato che uno dei pesci che aveva appena pescato sembrava essere decisamente particolare. Lo scorfano del nord (chiamato anche rockfish) preso nelle gelide acque dell'Alaska sembrava essere molto anziano,... Leggi tutto »

La tovaglia con la tasca per il telefonino
Il fenomeno è sotto gli occhi di tutti: ovunque ci troviamo, in situazioni più o meno formali, il nostro fedele smartphone è sempre accanto a noi. Non fa eccezione il momento del pranzo o della cena, durante il quale, spesso e volentieri, a tavola... Leggi tutto »

Distrutto il Fantabosco della Melevisione
Una brutta notizia per tutti coloro che sono cresciuti guardando la Melevisione. Il famoso Fantabosco, infatti, è stato distrutto, così come ha annunciato Lorenzo Brachetti (alias Milo Cotogno) nel suo profilo Twitter. Nelle tristi fotografie che circolano in rete, è possibile vedere il vecchio... Leggi tutto »

Dipingere con i copertoni delle bici
Thomas Yang crea opere mozzafiato dal tratto moderno e minimalista servendosi di pennelli davvero curiosi. Gli strumenti che predilige l’artista infatti sono i copertoni di bicicletta e attraverso questi ha combinato insieme le sue grandi passioni: la pittura e il ciclismo. La sua... Leggi tutto »