Dal Giappone il primo smartphone lavabile

Non sempre ci riflettiamo ma ci sono oggetti che usiamo quotidianamente che contengono più germi di una toilette pubblica. Si tratta di insospettabili smartphone che, nel corso della giornata, usiamo spesso con le mani sporche o in ambienti esterni non proprio puliti.
In Giappone hanno deciso di risolvere il problema creando il primo smartphone lavabile. Si chiama Digno Rafre ed è stato ideato dall'azienda nipponica Kyocera Telecom. Il telefono è completamente impermeabile: per raggiungere questo risultato non ci sono altoparlanti ma il suono viene trasmesso attraverso le vibrazioni dello schermo.
Questo smartphone sembrerebbe essere molto resistente anche alle cadute, viene infatti venduto con un supporto in gomma galleggiante a forma di papera: ideale da usare in vasca da bagno!
Per lavare il Digno Rafre l'azienda consiglia di pulire prima le proprie mani, quindi usare la schiuma ottenuta sul telefono, sfregandola. Infine risciacquare tutto sotto acqua corrente. Il costo è di ¥57,420 (circa 500 €), tuttavia sarà difficile vederlo nel mercato europeo dato che la Kyocera non ha in programma la vendita al di fuori del Giappone.
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Attraversa l'autostrada per salvare un cane
Un ragazzino di 11 anni ha deciso di mettere a rischio la sua vita per salvare un cagnolino ferito, paralizzato in un'autostrada. Il fatto è accaduto in Brasile, nello stato di Santa Catarina. Il piccolo eroe, il cui nome è Jean Fernandes, è riuscito... Leggi tutto »

Pantaloni a vita bassa illegali
Pantaloni a vita bassa al bando nella contea di Terrebonne, in Louisiana (USA). La parrocchia del piccolo paesino ha vietato di indossare i famosi pantaloni, pena una multa che cresce di volta in volta. Chi si farà beccare la prima volta con i pantaloni... Leggi tutto »

L'ombrello che dice quando sta per piovere
Ideato da una società francese, arriva un curioso e innovativo ombrello in grado di avvisare quando sta per piovere e di aiutare i più sbadati a ritrovarlo nel caso lo perdessero. Il suo nome è Oombrella ed è collegato ad un'app che si installa... Leggi tutto »

Chiama la polizia per un abbraccio
In Texas, un passante che doveva entrare in un supermercato, ha visto all’interno una donna tra le braccia di suo marito, pensando erroneamente che si trattasse di una rapina con ostaggi. Scosso, l'uomo ha subito chiamato la polizia che è intervenuta all'istante presso... Leggi tutto »