Trasforma vecchi iMac in acquari unici

L'arte si può esprimere in numerosi modi, anche trasformando dei vecchi iMac rotti in dei bellissimi acquari. E' proprio ciò che fa Jake Harms da oltre 8 anni.
Jake è una di quelle persone che difficilmente riesce a buttare qualcosa nella spazzatura. Quando, a lavoro, gli chiesero di buttare via un vecchio iMac G3, lui ha deciso di tenerselo pensando che avrebbe potuto aggiustarlo o usarlo per altro.
Ad un tratto, grazie anche al suggerimento di un amico, l'illuminazione: trasformare il vecchio computer in un acquario! Durante il primo anno è riuscito a vendere circa 50 "iMacAcquarium" dai 299$ ai 350$, ha quindi capito che questo nuovo hobby aveva un grande potenziale.
Jake inoltre ha deciso di non limitarsi agli acquari ma sfruttare dei vecchi iMac G4 per creare delle lampade (che ha chiamato iLamp) e degli eMac dai quali ha creato degli orologi dal nome eClock. Tutti i prodotti sono in vendita nel suo sito.
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Nei bagni arriva SEGA Toylet
La SEGA Corporation ne ha inventata un’altra delle sue. Questa volta non parliamo di console con joystick o avenieristici sensori di movimento. Questa volta si sono superati e hanno inventato un gioco da usare quando si va in bagno a fare la pipì. Il... Leggi tutto »

Ecco il bikini solare
Il designer americano Andrew Schneider ha lanciato sul mercato un bikini molto particolare che grazie a dei piccoli fili conduttori e delle piccole celle fotovoltaiche è in grado di produrre corrente elettrica e ricaricare così i vostri apparecchi elettronici mentre vi fate un bel bagno... Leggi tutto »

Duncan ha votato
Nelle liste degli elettori degli Stati Uniti c'è il nome di un cane Prima ha usato i dati del cane per intestargli la bolletta del telefono, poi grazie a questa operazione è riuscita ad inserirlo nelle liste delle ultime tre elezioni. Ha votato da casa, per posta,... Leggi tutto »

Busta di soldi anzichè il menù McDonald's
In Tennessee, negli USA, una coppia ha avuto una grossa sorpresa quando ha portato a casa la confezione di panini che avevano ordinato al McDonald's. Nella busta non c’erano gli hamburger, ma banconote per un valore di migliaia di dollari. Si trattava dei soldi... Leggi tutto »