Pellicce etiche, fatte con animali investiti

Per fortuna le pellicce sono passate di moda rispetto a qualche decennio fa, quando lo spreco di vite animali per la produzione di questo assurdo capo di abbigliamento era davvero molto alto.
Tuttavia la produzione non si è mai completamente arrestata e ad oggi vengono ancora uccise circa 50 milioni di creature per le loro pellicce. Finchè ci sarà richiesta, purtroppo, ci sarà anche un mercato. Come fermare questo sterminio? Pamela Paquin, imprenditrice americana, ha avuto un'idea che farà sicuramente storcere il naso a qualcuno ma che potrebbe risparmiare diverse vite.
Si tratta di utilizzare le pellicce di animali morti in incidenti stradali. Si stima che negli Stati Uniti, ogni anno, siano 365 milioni gli animali che rimangono uccisi lungo le strade. Gli sfortunati animali già morti vengono portati a Pamela che, dopo la concia, riporta le carcasse nel bosco, dicendo per ciascuno una preghiera e ringraziando l'anima.
Molti hanno sollevato il dubbio che la gente potesse essere scoraggiata dall'idea di indossare pellicce che vengono da animali morti in incidenti. Tuttavia la donna assicura che le reazioni sono state entusiastiche!
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Dove spendono gli italiani in tempi di crisi
È stato un anno duro per tutti, con la pandemia che ha avuto gravi ripercussioni sul piano economico e sociale. Così, al primo accenno di... Leggi tutto »
Pubblicata il 18 Febbraio 2021

7 notizie incredibili dal mondo a cui si fa fatica a credere
Nel pianeta Terra ci sono oltre 7 miliardi di abitanti. E' quindi normale che negli anni possano essere nate storie incredibili che lasciano le persone... Leggi tutto »
Pubblicata il 14 Gennaio 2021