Pellicce etiche, fatte con animali investiti

Per fortuna le pellicce sono passate di moda rispetto a qualche decennio fa, quando lo spreco di vite animali per la produzione di questo assurdo capo di abbigliamento era davvero molto alto.
Tuttavia la produzione non si è mai completamente arrestata e ad oggi vengono ancora uccise circa 50 milioni di creature per le loro pellicce. Finchè ci sarà richiesta, purtroppo, ci sarà anche un mercato. Come fermare questo sterminio? Pamela Paquin, imprenditrice americana, ha avuto un'idea che farà sicuramente storcere il naso a qualcuno ma che potrebbe risparmiare diverse vite.
Si tratta di utilizzare le pellicce di animali morti in incidenti stradali. Si stima che negli Stati Uniti, ogni anno, siano 365 milioni gli animali che rimangono uccisi lungo le strade. Gli sfortunati animali già morti vengono portati a Pamela che, dopo la concia, riporta le carcasse nel bosco, dicendo per ciascuno una preghiera e ringraziando l'anima.
Molti hanno sollevato il dubbio che la gente potesse essere scoraggiata dall'idea di indossare pellicce che vengono da animali morti in incidenti. Tuttavia la donna assicura che le reazioni sono state entusiastiche!
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Rubano il bus per tornare a casa
La puntualità dei mezzi di trasporto pubblico italiani di certo non brilla eppure, sebbene sia una magra consolazione, possiamo dire che c’è chi sta peggio di noi. In Cina, un nutrito gruppo di passeggeri che attendeva l’arrivo del conducente del pullman che li avrebbe dovuti... Leggi tutto »

Cacciato dall'aereo perchè puzza
Da oggi in poi, prima di affrontare un volo in aereo, assicuratevi di esservi fatti una bella doccia ed aver usato un bel po' di deodorante. La curiosa storia riguarda un passeggero della compagnia canadese Jazz Air che sarebbe stato cacciato dall'aereo perché troppo... Leggi tutto »

Va a Las Vegas per sposare il telefonino
Dato che al giorno d'oggi passiamo più tempo con i nostri telefonini invece che socializzare con altre persone, l'artista Aaron Chervenak ha deciso di coronare questa constatazione sposando il suo smartphone. Da Los Angeles ha deciso di volare nella città dove tutto è permesso,... Leggi tutto »

In Giappone nascono le agenzie di scuse
Per chi ha un carattere orgoglioso chiedere scusa può essere una cosa molto complicata. A volte basterebbe poco per migliorare un rapporto, sia sentimentale che lavorativo, ma quella parola così semplice è veramente difficile da pronunciare. Per questo motivo in Giappone è nato un... Leggi tutto »