Pellicce etiche, fatte con animali investiti

Per fortuna le pellicce sono passate di moda rispetto a qualche decennio fa, quando lo spreco di vite animali per la produzione di questo assurdo capo di abbigliamento era davvero molto alto.
Tuttavia la produzione non si è mai completamente arrestata e ad oggi vengono ancora uccise circa 50 milioni di creature per le loro pellicce. Finchè ci sarà richiesta, purtroppo, ci sarà anche un mercato. Come fermare questo sterminio? Pamela Paquin, imprenditrice americana, ha avuto un'idea che farà sicuramente storcere il naso a qualcuno ma che potrebbe risparmiare diverse vite.
Si tratta di utilizzare le pellicce di animali morti in incidenti stradali. Si stima che negli Stati Uniti, ogni anno, siano 365 milioni gli animali che rimangono uccisi lungo le strade. Gli sfortunati animali già morti vengono portati a Pamela che, dopo la concia, riporta le carcasse nel bosco, dicendo per ciascuno una preghiera e ringraziando l'anima.
Molti hanno sollevato il dubbio che la gente potesse essere scoraggiata dall'idea di indossare pellicce che vengono da animali morti in incidenti. Tuttavia la donna assicura che le reazioni sono state entusiastiche!
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Il gatto con gli occhi più belli al mondo
Occhi blu intensi, pelo bianco morbido e foto divertenti che lo ritraggono in posa nelle più disparate situazioni. In questo modo il gatto di nome Coby è diventato famoso nel web. Soprannominato il gatto con gli occhi più belli al mondo, la ... Leggi tutto »

Una casa a 15 metri di profondità
Manuel Barrantes, un costaricano di 62 anni, è chiamato “l’uomo-talpa” perché da dieci anni scava con pala e piccozza per costruire e ampliare la sua abitazione sottoterra. La casa, situata a Perez Zeledon e nota nella zona come “Topolandia”, ha una superficie di 400... Leggi tutto »

Germania: una 65enne incinta di 4 gemelli
Annegret Raunigk vive in Germania ed è già al quinto mese di gravidanza, in attesa di ben quattro gemelli! La notizia non sarebbe così strana se non fosse che la donna in questione ha 65 anni, è single ed è già mamma di 13 figli.... Leggi tutto »

Niente più rumori in bagno
Dopo l'M13, fucile componibile, brandizzato Hello Kitty, l'auto confessore tascabile di padre Lamort e Il cordone ombelicale che ricarica l’iPhone muovendosi, arriva dal Giappone il nuovo curioso gadget chiamato Eco Otome – The toilet sound blocker, che è facilmente battezzabile nella nostra lingua come il... Leggi tutto »