In arrivo una generazione di miopi

La moderna tecnologia ha sicuramente reso la nostra vita molto più semplice, ma ci siamo mai chiesti quanto invece ha influito negativamente sulla nostra salute?
A Taiwan è stata effettuata una ricerca che ha coinvolto 11 mila studenti ed è stato riscontrato che l'80% di loro è affetto da miopia. Questa incredibile percentuale è addirittura in crescita, per questo gli esperti si stanno interrogando sulle possibili soluzioni.
Tra vent'anni avremo una generazione di miopi? E' questa la domanda che alcuni ricercatori si sono posti. Purtroppo gli oggetti che adoperiamo ogni giorno (smartphone, tablet, e computer) non fanno altro che aumentare questo problema.
Trenta anni fa la miopia colpiva un europeo su cinque, oggi più di uno su tre. Ed il cambiamento non è di carattere genetico. Fissare continuamente gli schermi comporta uno sforzo costante di messa a fuoco. La tecnologia ci aiuta, ma usarla con più criterio forse sarebbe meglio per il nostro corpo.
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Alla ricerca dei troll danesi
In Danimarca sono stati stanziati dei fondi per una ricerca che vuole provare qualcosa di impensabile per tutti noi: l’esistenza dei troll. Il finanziamento di 2,5 milioni di corone danesi, corrispondenti a circa 350mila euro, è stato fatto in favore di Lars Christian Kofoed... Leggi tutto »

Lo spray che salva la vita ai ciclisti
LifePaint è uno spray catarifrangente che potrebbe ridurre di molto gli incidenti che coinvolgono i ciclisti. Nato dalla voglia di reagire alle situazioni di grande pericolo in strada quando comincia a far buio, il prodotto, una volta spruzzato, è trasparente ma fa sì che... Leggi tutto »

Il mollusco col nome Punk-Rock
Dopo aver scoperto un nuovo mollusco marino, degli scienziati hanno deciso di dargli un nome particolare, che ricordasse quello di Joe Strummer, leader dei Clash. L’alviniconcha strummeri, il nome scientifico della nuova specie, è un mollusco dalle dimensioni di una palla da golf, caratterizzato... Leggi tutto »

Torta a forma di cacca per cattivi clienti
Le incomprensioni, spesso, sfociano in situazioni decisamente comiche. E' il caso di una pasticceria in Nuova Zelanda che, in seguito ad un litigio con una cliente, le ha spedito una torta a forma di cacca. Emma McDonald, proprietaria della pasticceria, aveva avuto una discussione... Leggi tutto »