Usare troppo Facebook rende depressi

Se, da una parte, i social network sono stati creati per facilitare i contatti tra gli amici, permettendo alle persone di sentirsi meno sole, dall'altra non sempre questo è vero e l'eccessivo uso ha finito per creare il problema opposto.
Questo è stato dimostrato da una ricerca americana i cui risultati sono stati pubblicati su una rivista scientifica. Lo studio è stato condotto da un gruppo di psicologi che ha analizzato le abitudini di 82 giovani. L'obiettivo era capire che impatto avessero i social network sull'umore dei singoli individui.
Ai ragazzi sono state poste delle semplici domande prima o dopo aver usato Facebook. Gli veniva chiesto come si sentissero, quanto avessero usato il social network, ecc. In base alle risposte gli psicologi stabilivano il grado di soddisfazione o tristezza della persona.
Il risultato ha dimostrato che chi ha usato maggiormente Facebook ha dato più risposte negative, mentre chi ha avuto contatti reali ha risposto positivamente di più. Per la prima volta quindi è stato dimostrato che l'aumento dell'uso di Facebook e il decremento della felicità sono direttamente connessi!
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Ha fatto durare il suo compleanno 46 ore
Deve proprio amare il giorno del proprio compleanno Sven Hagemeier, un ragazzo tedesco, che ha fatto durare questa giornata speciale per ben 46 ore. Nessun viaggio nel tempo, semplicemente ha sfruttato attentamente i fusi orari, entrando così anche nel Guinness dei Primati per la... Leggi tutto »

Lasciata in diretta radio
Il modo più assurdo di lasciare la propria ragazza? Ne abbiamo visti di tutti i colori, ma la storia che stiamo per raccontarvi rientra probabilmente sul podio. Durante una trasmissione in diretta su una radio romana, Cristina, una fan di Emma Marrone, dedica al... Leggi tutto »

Come far colpo sulle donne?
Stanchi di ricevere sistematicamente due di picche? Non sapete proprio come conquistare una ragazza che vi piace? E' semplice, basta regalarle dei fiori! Troppo scontato? Eppure è quanto emerge da una ricerca scientifica condotta dalla Université de Bretagne-Sud. I ricercatori francesi hanno effettuato un... Leggi tutto »