La città africana che somiglia alla Svizzera

Guardando le foto sembrerebbe un paesino svizzero ma in realtà ci troviamo a latitudini completamente diverse. Si tratta infatti di Ifrane, una piccola cittadina in Marocco che è diventata famosa per uno stile completamente diverso rispetto alle altre località circostanti.
Tutto il paese è stato infatti costruito con uno stile europeo, per questo motivo oggi viene chiamato la piccola svizzera d'Africa. Singolare, oltre allo stile, anche l'aspetto climatico, poiché si trova in una regione caratterizzata da un clima alpino.
Ma c'è una semplice spiegazione: la città è stata costruita dai francesi negli anni '30, per questo motivo somiglia più ad una città europea che ad una africana. In quel periodo il Marocco era sotto il protettorato francese ed il governo ha voluto rendere Ifrane il luogo ideale per i cittadini francesi che si trasferivano nella colonia.
Dopo l'indipendenza gli abitanti rimasti hanno ampliato la città seguendo uno stile più affine alle località africane, nonostante tutto Ifrane resta un luogo turistico famoso molto frequentato da locali e stranieri.

Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Abbandona il suo lavoro per il twerking
Il twerking, un ballo in voga già dagli anni '90, sta in questi ultimi anni spopolando grazie a innumerevoli video postati sui social network. Il sensuale e rapido movimento del bacino crea una danza sensuale e divertente, motivo per cui i video di twerking sono... Leggi tutto »

Trasforma le ceneri del figlio in diamante
Business, business e ancora business. Nuove idee vengono quotidianamente alla luce riscuotendo pure un discreto successo. Questo caso è davvero bizzarro. In Svizzera, precisamente nel comune di Coira, ha sede l'azienda che ha ideato la produzione di diamanti dalle salme dei morti. ... Leggi tutto »

Si ammala dopo full immersion a GTA 5
Il gioco del momento è certamente Grand Theft Auto V, con oltre 11 milioni di copie vendute solamente il primo giorno d'uscita. L'esagerazione, però, come sempre non porta mai a nulla di buono. Questa storia arriva dal Giappone, dove un bambino di 9 anni... Leggi tutto »