Un artista che dipinge con il suo sangue

Ted Lawson è un artista contemporaneo, famoso negli Stati Uniti per le sue sculture, esposte in numerose mostre e località della nazione.
Una delle sue tematiche preferite è quella del corpo femminile. Tuttavia ha recentemente realizzato anche altri lavori molto originali, tra cui spicca sicuramente un autoritratto fatto con il suo sangue.
Per realizzare quest'opera è stato utilizzato un robot: grazie all'aiuto di un'infermiera, con l'ago cannula al braccio e la sacca collegata al robot, Ted ha guidato la macchina che gli permetteva di dipingere col suo stesso sangue.
In breve ha quindi realizzato un ritratto di sè stesso. Se, da un lato, la scultura è un modo per esplorare le sfaccettature della figura umana, attraverso l'arte digitale Ted ha saputo creare questo dipinto surreale che, in fondo, permette al pubblico di interrogarsi sulla percezione della realtà.
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

La cornetta che scotta
Una donna giapponese, a seguito di un’incomprensione con la polizia di Osaka, ha effettuato più di 7000 telefonate per vendicarsi di quanto non fosse successo alcuni anni prima. Sembra essere legato tutto ad un’incomprensione risalente al 2005: una donna giapponese, originaria di Osaka, in... Leggi tutto »

Contro la crisi ecco l'auto che va a legna
Una delle principali conseguenze della tensione tra Russia e Ucraina è quella della riduzione delle forniture di gas e petrolio che potrebbe causare, nei prossimi mesi, un'impennata del prezzo dei carburanti in Ucraina. Molte persone hanno quindi deciso di ricorrere ai ripari cercando i... Leggi tutto »

La città africana che somiglia alla Svizzera
Guardando le foto sembrerebbe un paesino svizzero ma in realtà ci troviamo a latitudini completamente diverse. Si tratta infatti di Ifrane, una piccola cittadina in Marocco che è diventata famosa per uno stile completamente diverso rispetto alle altre località circostanti. Tutto il paese è... Leggi tutto »

Apre il ristorante con tavoli monoposto
Niente più paura per i single che vogliono cenare al ristorante, ad Amsterdam è arrivato l'Eenmaal, il primo locale al mondo in cui i tavoli sono rigorosamente monoposto. L'idea di questo particolare ristorante, in cui si mangia da soli, è venuta a Marina Van... Leggi tutto »