Toccare le persone rende più disponibili

Nell'era di internet e delle conoscenze virtuali è sempre bello riscoprire, grazie ad una ricerca, che la realtà fisica ha ancora un forte impatto nelle nostre vite.
Lo studio, condotto dall'Université de Bretagne-Sud, in Francia, ha dimostrato come, quando si chiede aiuto a una persona, se si vuole essere convincenti non basta usare le parole giuste, toccarla sarebbe di grande aiuto.
Nell'esperimento messo a punto dai ricercatori, due attori hanno fermato alcune centinaia di passanti, chiedendo loro di prendersi cura di un cane di grandi dimensioni per 10 minuti mentre andavano a comperare alcuni prodotti in una farmacia vicina dove non potevano entrare gli animali.
Le persone che venivano toccate alla richiesta rispondevano sì il 55% delle volte. In assenza di tocco invece a dare una risposta affermativa era solo il 35%. La prossima volta quindi che volete essere convincenti, provate a cercare un contatto fisico!
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Piccolo delfino ucciso dai selfie dei turisti
Vi abbiamo spesso raccontato di persone che, pur di fare un selfie, si sono spinte oltre, rischiando anche la propria vita. Nel 2015 sono state addirittura più le vittime di un selfie estremo che di un attacco di squalo. L'ultima, inconsapevole, vittima dei... Leggi tutto »

Gangnam Style natalizio
Messo in archivio il tormentone del Pulcino Pio, ormai è Gangnam Style mania, con la canzone del rapper coreano PSY che spopola alla grande su YouTube, con ben 650 milioni di visualizzazioni! Il fenomeno, di portata ormai mondiale, è arrivato fino in Australia, a... Leggi tutto »

Rainworks: opere visibili solo se piove
Grazie all’opera di un artista, i marciapiedi di Seattle saranno i più allegri del mondo durante le giornate di pioggia. Peregrine Church, uno street artist, ha infatti decorato i marciapiedi con dei disegni visibili solo quando l'asfalto è bagnato. Le sue opere, che... Leggi tutto »

Righe orizzontali fanno sembrare grasse?
Secondo un'opinione diffusa, indossare un vestito a righe orizzontali farebbe apparire più grassi rispetto ad un vestito con righe verticali. Questo a causa della nota illusione ottica di Helmholtz. Tuttavia una recente ricerca scientifica ha dimostrato il contrario, notando come i vestiti a righe... Leggi tutto »