Usa la pensione per riparare le strade
Cosa fare quando lo stato non investe il proprio denaro per riparare le strade? E' quello che deve essersi chiesto Gangadhara Tilak Katnam, indiano, che ha deciso di usare la sua pensione per riparare oltre 1.000 buche nella sua città natale: Hyderabad.
L'uomo, 66 anni, si è così guadagnato il soprannome di dottore delle strade. Dal 2011 l'ex ingegnere ferroviario ha girato varie città quotidianamente, alla ricerca di catrame abbandonato e ghiaia sui bordi delle strade. Raccoglie questo materiale e lo usa per riempire le buche usando la propria pensione per acquistare ulteriori materiali.
Questa particolare vocazione è nata in seguito ad una brutta scena a cui ha assistito alcuni anni prima: era il 2010 quando Tilak ha visto un autobus travolgere un risciò, per colpa di una buca. Da quel momento ha capito che delle vite sarebbero state salvate se quelle buche fossero state riparate.
Dato che le autorità della sua città non facevano nulla, ha deciso di muoversi in prima persona. L'uomo, adesso, è anche riuscito a convincere il governo a farsi aiutare in questa sua opera!
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde
E' arrivato il bikini solubile
Si chiama “Get naked bikini” il costume da bagno impertinente che scompare appena viene messo a contatto con l'acqua. Il prodotto, inventato da una società tedesca, è stato creato non per la gioia degli ambientalisti ma la voglia di vendetta che alcuni uomini covano nei... Leggi tutto »
Licenziata perchè troppo bella
Essere belli conta in ambito lavorativo? Non per Laura Fernee, una 33enne ricercatrice londinese che è stata costretta a licenziarsi perché "troppo bella". A causa della sua avvenenza era importunata e presa poco sul serio dai suoi colleghi. Laura racconta al Daily Mail: "I... Leggi tutto »
Arriva lo spinello elettronico
Dopo il grande successo della sigaretta elettronica, dagli USA arriva un nuovo prodotto: lo spinello elettronico! Sarà in vendita solo nei paesi in cui è consentito il consumo di cannabis. Il costo della canna elettronica sarà di 70 dollari e verrà presto commercializzata in... Leggi tutto »










