Multato per essersi mangiato le unghie

Il vizio di mangiarsi le unghie è comune a molta gente, specie nei momenti di maggiore nervosismo ed ansia. Questo disturbo prende il nome di onicofagia e può portare, nei casi estremi, anche problemi di carattere fisico e psicologico.
Quello che non sapevamo però è che potesse portare anche problemi di natura legale. Un uomo, infatti, è stato fermato e multato dalla polizia perché si stava mangiando le unghie alla guida della sua automobile.
E' successo a Salamanca, in Spagna, dove questo automobilista è stato anche sanzionato di 80 euro. Secondo la polizia, infatti, l'uomo non guidava con sicurezza poiché la sua libertà di movimento era limitata da questo suo vizio.
Ben presto la foto della multa ha fatto il giro del web e non sono mancate le critiche nei confronti di una punizione considerata esagerata. La polizia però ha ribadito che guidando tenendo una mano in bocca non lo si fa in maniera sicura. Cosa ne pensate?
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Anche Parigi adesso ha la sua spiaggia!
Parigi è una delle città più visitate al mondo, ricca di fascino ed eleganza, con la sua atmosfera davvero unica. Eppure, per gli amanti del relax, mancava una spiaggia in cui rilassarsi e prendere il sole. I francesi hanno quindi pensato ad una soluzione:... Leggi tutto »

Rissa al matrimonio, subito divorziano
Il matrimonio dovrebbe essere uno dei giorni più felici nella vita di due persone che si amano ed hanno promesso di farlo per tutta la vita. Non sempre, però, è così! Da Salerno un'assurda storia che culmina con una enorme rissa tra i parenti... Leggi tutto »

Nuove scoperte dallo spazio
Un gruppo di scienziati sono rimasti meravigliati dalla nuova scoperta nello spazio, la nana bianca più debole e fredda in assoluto. Questa è formata da carbonio, col tempo si è cristallizzata facendole assumere lo stesso aspetto di un diamante. Gli scienziati hanno affermato che... Leggi tutto »

Guidare male? E' genetico!
Una nuova interessante ricerca, svolta dai ricercatori della University of California, ad Irvine, negli Stati Uniti, ha dimostrato che il patrimonio genetico può influenzare l'abilità alla guida di un automobile. Serve a poco dirlo ma la notizia, in breve, ha fatto il giro del... Leggi tutto »