Crea torcia alimentata dal calore del corpo
Fare un viaggio nelle Filippine ed avere l'illuminante idea di un'invenzione semplice ma geniale? E' proprio quello che è accaduto alla sedicenne canadese Ann Makosinski.
Visitando alcuni parenti nel Sud-est asiatico e vedendo che non avevano corrente elettrica ha pensato che noi esseri umani, sfruttando semplicemente il calore del nostro corpo, siamo in realtà degli ottimi generatori di energia, che però viene sprecata.
Così, al suo ritorno, ha sfruttato questo concetto per inventare una torcia alimentata solamente dal calore del corpo umano. Tutto questo grazie ad un dispositivo termoelettrico chiamato cella di Peltier, la cosa più sorprendente è che nessuno aveva mai pensato prima di applicarla alle torce!
Nonostante la genialità dell'idea, Ann non era convinta che avrebbe avuto molto successo. Quindi, convinta da amici e parenti, ha iscritto l'invenzione al concorso di scienza organizzato da Google, arrivando in finale e vincendolo. In gamba la ragazza!
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde
Dal Giappone ecco le sottilette al cioccolato
Per i patiti delle sottilette da abbinare a qualsiasi cosa possibile, adesso è possibile anche dilettarsi in dessert particolari. Un'azienda giapponese di nome Bourbon ha infatti creato le sottilette al cioccolato. Queste sottilette sono spesse 2 millimetri e si presentano molto simili alle sottilette... Leggi tutto »
L'uomo che ride dal 2010
Chi nella vita non ha mai desiderato di essere sempre allegro e felice? Una fortuna che purtroppo non a tutti è concessa. Un uomo tedesco però sembrerebbe aver scoperto il segreto del buon umore e da qualche anno non fa altro che ridere. Stiamo... Leggi tutto »
Il caffè più forte del mondo
Se vi sentite sempre stanchi ed il normale caffè non vi fa quasi più effetto, è arrivato il rimedio che fa per voi. Il Death Wish Coffee, inventato da un americano, ha il 200% di caffeina in più. Questa miscela esplosiva è stata creata... Leggi tutto »
Il museo delle patatine
Ci sono tanti musei strani al mondo: da quello della rete fognaria a Parigi, a quello delle toilettes a Nuova Delhi. Questo però mancava decisamente all'appello! Parliamo del Fritemuseum, il museo delle patatine fritte, che si trova a Bruges (la parte fiamminga del Belgio). ... Leggi tutto »









