Crea torcia alimentata dal calore del corpo

Fare un viaggio nelle Filippine ed avere l'illuminante idea di un'invenzione semplice ma geniale? E' proprio quello che è accaduto alla sedicenne canadese Ann Makosinski.
Visitando alcuni parenti nel Sud-est asiatico e vedendo che non avevano corrente elettrica ha pensato che noi esseri umani, sfruttando semplicemente il calore del nostro corpo, siamo in realtà degli ottimi generatori di energia, che però viene sprecata.
Così, al suo ritorno, ha sfruttato questo concetto per inventare una torcia alimentata solamente dal calore del corpo umano. Tutto questo grazie ad un dispositivo termoelettrico chiamato cella di Peltier, la cosa più sorprendente è che nessuno aveva mai pensato prima di applicarla alle torce!
Nonostante la genialità dell'idea, Ann non era convinta che avrebbe avuto molto successo. Quindi, convinta da amici e parenti, ha iscritto l'invenzione al concorso di scienza organizzato da Google, arrivando in finale e vincendolo. In gamba la ragazza!
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Finge di morire per non sposarsi
Il matrimonio è un passo molto importante nella vita di una persona, si decide di condividere il resto della propria esistenza con una persona. Non sempre però si è pienamente convinti di questa scelta. E' ciò che è accaduto ad un ragazzo di 23... Leggi tutto »

Donne senza figli? Sono più intelligenti
Per molte donne il desiderio più grande è quello di trovare un buon lavoro, formare una famiglia felice e fare un figlio. Del resto soddisfare una voglia di maternità è sempre stata una cosa naturale e meravigliosa. Eppure una recente ricerca scientifica potrebbe dare... Leggi tutto »

Il primo profumo alla pipì
Negli ultimi cinque anni l’artista Charity Blansit, meglio conosciuta come Cherry Tree, ha dedicato la sua vita a sperimentare una nuova fragranza che trasforma l’odore di urina in profumo. Potrebbe sembrare uno scherzo e vi assicuriamo che non si tratta di un prodotto per cani:... Leggi tutto »

In Giappone ecco i corsi di pianto
Si dice che ridere faccia bene alla salute, in Giappone però gira voce che le lacrime facciano ancora meglio. Nel paese del Sol levante sono addirittura nati i corsi per imparare a piangere. Takashi Saga è tra gli ideatori di questi corsi, definendosi addirittura... Leggi tutto »