Si tatua ISIS nella bocca: licenziato

Si può perdere il lavoro per essersi tatuato il nome della propria ragazza? A quanto pare sì. E' successo negli Stati Uniti. La vittima è il povero Kirk S., impiegato in una nota catena commerciale dedicata al fai da te.
Ciò che ha provocato l'ira dei datori di lavoro di Kirk è stata la parola tatuata: Isis. Nessun inno al terrorismo, la dedica era verso il nome della fidanzata, chiamata così in onore di Iside, la dea egiziana della fertilità.
Non appena il ragazzo ha sentito qualche settimana fa i suoi colleghi di lavoro parlare dell'Isis, ha mostrato senza alcuno scrupolo il suo prezioso tatuaggio nascosto dentro il labbro inferiore. Così, senza preavviso, Kirk è stato licenziato.
Era stato assunto solamente 6 mesi prima, con il compito di dover dimostrare il funzionamento degli attrezzi esposti. Adesso il ragazzo, appoggiato da molti quotidiani locali, sta cercando in ogni modo di riavere il proprio lavoro ma il suo ex datore, dopo averlo cacciato via, gli ha detto chiaramente di non tornare più.
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

La mattina si mente di meno
Può il senso morale di una persona cambiare nel corso della giornata, in base all'orario? Secondo i ricercatori della University of Utah sì. Gli scienziati hanno condotto alcuni test e giochi che permettevano ai partecipanti la possibilità di barare, in diversi orari della giornata.... Leggi tutto »

Il ladro più stupido del mondo
Entra in un pub e dopo aver puntato il computer portatile di una donna, lasciato incustodito accanto ad un tavolino, se n’è appropriato. L’uomo, che già con la sua mente festeggiava anticipatamente i risultati ottenuti in quella “giornata di lavoro”, è stato bloccato prima di... Leggi tutto »

Souvenir più strani provenienti dall'Asia
La globalizzazione e i voli low cost ha aperto le frontiere permettendo di conoscere e visitare tutto il mondo in maniera semplice e, in molti casi, economica. L'ultimo trend del turismo internazionale è quello dell'Estremo Oriente, con le sue particolarità, le sue stranezze e... Leggi tutto »

IKEA reinventa le tende per profughi
Ogni anno tantissime persone perdono la propria casa a causa di guerre, terremoti, alluvioni o altre calamità naturali. Gli alloggi temporanei offerti non sono sempre in grado di garantire condizioni di vita dignitose. IKEA Foundation, una fondazione dedicata ai progetti di aiuto ed assistenza... Leggi tutto »