L'uovo di Pasqua più costoso di sempre

Uno chef inglese ha deciso di sfidare le sue capacità quest’anno con la preparazione dell’uovo di Pasqua più costoso che esista.
Il cioccolato, modellato a forma di coniglio e curato in ogni minimo dettaglio, ha al posto degli occhi due brillanti di diamante dal valore di 50mila dollari. È composto di cioccolato puro della Tanzania, pesa 5 kg ed è alto 38 cm, per un totale di ben 600mila calorie.
Per realizzarlo lo chef Martin, lodato anche dalla guida Michelin, ha impiegato circa due giorni. Alla base del coniglio sono state aggiunte tre uova piccole, decorate con foglie d’oro, e i diamanti che impreziosiscono gli occhi, forniti da una prestigiosa gioielleria londinese, possono essere estratti e incastonati in orecchini o altri gioielli senza nessun costo aggiuntivo.
Dal prezzo totale saranno altresì devoluti in beneficienza 1000 euro a uovo, per rendere ancora più dolce quest’opera golosa e costosissima.
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Il Giro ti scopre l'amante
Quando si dice che la fortuna è cieca e la sfiga ci vede benissimo. Il Giro d'Italia ha scoperto una tresca amorosa. In diretta tv, grazie alle telecamere dell'elicottero al seguito della carovana rosa, un quarantenne spezzino è stato mostrato al mare in compagnia di... Leggi tutto »

Tradisce la moglie con la gemella
Dagli Stati Uniti arriva una bizzarra vicenda che sembra avere tutte le carte in regola per una perfetta scusa ma che potrebbe anche essere un tragico errore del destino. Il tutto è accaduto due anni fa, durante un viaggio a Las Vegas tra marito,... Leggi tutto »

Pip, il carlino alto solo 10 centimetri
E' davvero minuscola Pip, un carlino di quattro mesi che è stato eletto il cane più piccolo d'Europa nonché il carlino più piccolo del mondo. La sua altezza è di appena dieci centimetri, come una lattina di Coca Cola, e sembra non crescere mai... Leggi tutto »

L'uomo che ha fermato il deserto
Ci sono eroi che agiscono silenziosi, senza farsi troppa pubblicità o senza pubblicare spettacolari selfie sui social. Uno di questi è stato sicuramente Yacouba Sawadogo, un brillante e innovativo agricoltore africano che negli ultimi 30 anni ha ridato vita ad antiche tecniche di riforestazione nella... Leggi tutto »