Le poltrone a forma di parti del corpo

Una designer ha deciso di realizzare delle poltrone molto curiose: queste infatti producono l’effetto della pelle umana.
Per fare ciò Gigi Barker, proprietaria dello Studio 9191, ha modellato una serie di poltrone molto confortevoli in cuoio, il materiale più simile alla pelle possibile.
A rendere questi complementi d’arredo ancora più simili a parti del corpo nel tocco e nell’aspetto concorrono la forma e l’odore, simile a quella della pelle umana. Per questi motivi le insolite sedute suscitano effetti familiari in chi vi interagisce.
L’ispirazione della designer si rifà alle persone obese quando stanno sedute: l’astrazione delle loro forme però permette all’osservatore di farsi una propria idea sul curioso oggetto. La collezione si compone di una poltroncina e un pouf, realizzati a mano dalla donna.
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Il lago che trasforma gli animali in statue
Credevate che il fiume Stige, che troviamo nella mitologia greca e romana nonché nella Divina Commedia, sia solo una finzione? In Tanzania c'è un lago che potrebbe essere la sua concretizzazione terrena! Il lago Natron è uno dei laghi più mortali del mondo, soprattutto... Leggi tutto »

Dipendenza dal fumo a 2 anni
Il padre gli ha fatto provare la prima sigaretta a soli diciotto mesi e ora, a due anni, il piccolo è già dipendente. Accade in un villaggio di pescatori a Musi Banyuasin, sull'isola di Sumatra. "Non sono preoccupato per la sua salute - racconta il... Leggi tutto »

Chirurgo plastico si crea la moglie perfetta
Amare è accettare l'altro per quello che è, con tutti i suoi difetti. Andatelo a spiegare al dottor David Matlock, chirurgo plastico, e a sua moglie Veronica. Matlock è uno dei chirurghi plastici più famosi ed affermati di Beverly Hills ed ha conosciuto la... Leggi tutto »

Si licenzia per giocare a Pokemon Go
Una delle mode del momento è Pokemon Go, un gioco che ha avuto un successo incredibile in tutto il mondo. Per molti però è diventata una vera e propria mania. Un esempio? Il 24enne neozelandese Tom Currie che si è licenziato per potersi dedicare a... Leggi tutto »