Bottiglia gigante di Jack Daniels come bara

Accade con sempre maggiore frequenza che si decida di scegliere la propria bara prima di morire. Non tutti però amano la classica cassa di legno, per questo il 48enne Anto Wickham ha preso una decisione davvero insolita.
L'uomo si è fatto costruire una bara a forma di bottiglia di Jack Daniels, al costo esorbitante di circa 50.000 dollari.
Anto è un ex soldato ed ha iniziato a preoccuparsi del suo funerale dopo l'esperienza in Iraq. Ha però deciso di non rendere il fatidico giorno un momento di lutto, ma una celebrazione ed una festa.
Non appena è venuto a conoscenza di aziende che producono bare personalizzate ha subito capito che la sua non sarebbe stata una bara normale. Il titolare dell'azienda ha spiegato che il lavoro non è stato semplice, infatti la forma della bottiglia è ricca di curve. Secondo Anto, gli amici sono contenti per la scelta, un po' meno la mamma ed i nonni!
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Cacciato via perchè somiglia a Gesù
La passione di Nathan Grindal sono le freccette, purtroppo per lui, però, non gli sarà possibile assistere ai campionati di Minehead, nel Somerset, perché somiglia troppo a Gesù. Questa l'assurda decisione dell'organizzazione, per il secondo anno consecutivo. Lo scorso anno, infatti, Nathan era stato... Leggi tutto »

Artista crea abiti da sogno con la carta da regalo usata
Quando le feste finiscono, per qualcuno è anche tempo di gettare la carta che avvolgeva i regali ricevuti, i più parsimoniosi, invece, la ricicleranno per incartare nuovi regali in futuro. C'è però chi ha fatto molto di più. Si tratta di Olivia Mears, costumista... Leggi tutto »

Un'opera di street art da record
"I ritmi della giovinezza" è il titolo della più grande opera di street art del mondo e si trova a Nanjing, in Cina. È lunga ben 365 metri ed occupa una superficie di ben 2.500 metri quadri, dimensioni che gli hanno fatto conquistare ben... Leggi tutto »

Cucinare con la cacca
Il libro della scrittrice-cuoca tailandese Saiyuud Diwong “Cooking with poo” si è probabilmente guadagnato il primato di libro dal titolo più strano dell’ultimo anno. Tradotto, infatti, il titolo significa “Cucinare con la cacca”. In realtà, il titolo è frutto di una sfortunata idea “multilinguistica”... Leggi tutto »