Una mummia dentro la statua

È stata scoperta nell’olandese Drents Museum una statua di Buddha diversa da tutte le altre. Risalente all’ XI o XII secolo, la statua ha dentro di sé i resti di un monaco, secondo la tradizione il Maestro Liquam, della Scuola di Meditazione Cinese.
Quest’ipotesi era sempre più accreditata tra gli studiosi, ma quel che non si aspettava nessuno era che il corpo fosse stato “modificato”: l’endoscopia e una TAC hanno infatti evidenziato come il corpo, privato degli organi interni, fu poi riempito con delle pergamene in lingua cinese.
Al termine di questi studi è stata poi trasferita a Budapest, all’Hungarian Natural History Museum, dove rimarrà fino a Maggio di quest’anno.
Di recente vi erano stati altri ritrovamenti di mummie buddhiste in Mongolia, una delle quali è stata trovata coperta di pelli di animali e nella posizione del fiore di loto, in perfette condizioni (sebbene risalga almeno a 200 anni fa).
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Riga l'auto per farsela comprare dal marito
Se i soliti metodi per convincere il vostro partner a comprare l'oggetto dei vostri desideri non funzionano più, potreste trarre spunto dalla folle idea di questa donna cinese. Nel corso del Guangzhou Auto Show, infatti, si è innamorata di un'automobile ibrida del valore stimato... Leggi tutto »

Delfini si drogano con l'aria del pesce palla
A quanto pare non solo gli esseri umani fanno uso di droghe. Anche i nostri simpatici amici delfini amano sballarsi mentre nuotano in acqua e, per farlo, usano l'aria dei pesci palla! La scoperta incredibile è stata fatta da un gruppo di ricercatori che... Leggi tutto »

Abbandona il suo lavoro per il twerking
Il twerking, un ballo in voga già dagli anni '90, sta in questi ultimi anni spopolando grazie a innumerevoli video postati sui social network. Il sensuale e rapido movimento del bacino crea una danza sensuale e divertente, motivo per cui i video di twerking sono... Leggi tutto »

Il prodotto che trasforma l'acqua in vino
Quello che è descritto come un vero e proprio miracolo all'interno del Vangelo, oggi è realtà grazie a due enologi di San Francisco che sono riusciti ad inventare un prodotto chimico che trasforma l'acqua in vino. Questo particolare vino sintetico si può ottenere in... Leggi tutto »