Costruisce un igloo in giardino e lo affitta
Se amate dormire in posti strambi questa è un'offerta che fa per voi! Ultimamente infatti sembra andare di moda affittare qualsiasi assurda struttura per il pernottamento: vecchi aerei, rifugi sottomarini o addirittura bidoni della spazzatura.
L'idea di Pierre è molto originale. L'uomo ha costruito un igloo nel giardino di casa sua a Cambridgeport (Massachusetts, Stati Uniti) ed ha deciso di affittarlo a soli 9€ a notte.
L'annuncio è apparso qualche giorno fa sul famoso portale Airbnb in cui ha scritto: "Questo è un igloo. Sì, è molto figo. E' comodo per una persona ma può ospitarne fino a due se rannicchiati. Potrete usare il bagno e la cucina della mia abitazione in caso di necessità. Sono inclusi un telo ed un materassino da yoga".
Pierre non ha costruito a caso l'igloo nel suo giardino, anche perché bisogna avere una certa abilità per realizzarne uno. L'uomo ha imparato tutti i trucchi per la costruzione degli igloo durante un viaggio in Siberia.
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde
Ruba l'asfalto di un'intera strada
Anche i ladri devono adattarsi ai tempi che corrono, così, col dilagare di videocamere e sistemi di videosorveglianza, c'è chi ha deciso di innovarsi e rubare cose inimmaginabili. E' il caso di un uomo quarantenne residente nella Repubblica di Komi, nel nord della Russia,... Leggi tutto »
Il kilt aumenta la fertilità maschile
Quante volte, vedendo un uomo scozzese in kilt, avete pensato che fosse un capo d'abbigliamento più adatto ad una donna? Sappiate vi siete sbagliati di grosso! Per gli scozzesi, infatti, si tratta di un indumento molto maschile e mascolino. Ma non è tutto. Tra... Leggi tutto »
Microsoft lancia Inkulator
Con l'arrivo di Windows 8, Microsoft lancia sul mercato anche le nuove app per il sistema operativo. Ecco quindi Inkulator: una app innocua, non temete, anche se la scelta del nome è stata decisamente infelice! Inkulator è una calcolatrice che vi permetterà di fare... Leggi tutto »
Il cognome influenza la propria carriera
Non parliamo di clientelismi o raccomandazioni, a quanto pare il semplice suono del proprio cognome può favorire nella carriera lavorativa. E' quanto emerge da una ricerca scientifica condotta in Germania (quindi su cognomi tedeschi). Esaminando i dati di oltre 220 mila persone, è emerso... Leggi tutto »









