Furia cieca

Un cacciatore non vedente colpisce al cuore un cervo da più di cento metri. Burla o realtà?
Dennis Thompson è il primo cacciatore non vedente della storia a riuscire a colpire una preda: il povero animale malcapitato è stato un cervo, ucciso da una distanza di circa cento metri. Il “cacciatore”, che molti anni fa perse oltre la vista anche una gamba ed un braccio in un incidente, è riuscito in questa sua “impresa” grazie ad un fucile laser, consegnatoli dal Missouri Department of Conservation, probabilmente per i suoi trascorsi giovanili in quel gabinetto. La notizia, che ha destato un grande scalpore negli USA, è stata raccontata dallo stesso Thompson in un’intervista alla carta stampata.
L’uomo ha dichiarato che il fucile di cui è stato dotato ha la capacità attraverso una voce guida di fargli fare i giusti movimenti per essere sicuro di centrare la preda; ciò che non è chiaro, però, è come il cacciatore sia riuscito a colpire proprio un cervo, considerato che l’arma da fuoco in questione non è in grado di riconoscere tra specie animale, vegetale ed umana. La “preda”, quindi, sarebbe potuta essere fortuitamente anche di specie umana.
Sarà stato solo il caso o il buon Thompson avrà avuto un qualche tipo di aiuto in più oltre all’arma da fuoco guida? Questa impresa, dunque, rischia di non poter entrare a tutti gli effetti tra i Guinness dei Primati, viste le circostanze troppo poco chiare di realizzazione. Perentorio è stato il commento del Thompson: “Sarà allora per il prossimo anno, quando ripeterò lo stesso esperimento”. Fortunatamente ( o forse NO) si capirà se tutta la vicenda è stata un’abile montatura o volontà del caso.
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Lezione universitaria lunga 140 ore
Immaginate l'entusiasmo degli studenti di questo professore indiano che è appena entrato nel libro dei record per aver sostenuto una lunga lezione, la più lunga di sempre! In occasione di una famosa maratona di lettura, l'uomo è riuscito a parlare consecutivamente per ben 139... Leggi tutto »

Lo sciacquone di Nemo
Immaginate di dover correre in bagno e calarvi le braghe per un bisogno impellente. Come la prendereste se sapeste di aver puntati addosso decine di occhi? Niente paura, non si tratta di qualche webcam indiscreta, ma degli occhietti dei pesci (che fortunatamente non hanno né... Leggi tutto »

Le fantastiche insalate a forma di torta
Le insalate fanno davvero molto bene alla salute e andrebbero mangiate con costanza. Purtroppo, però, i cibi spazzatura sono spesso quelli che attraggono maggiormente. Per fortuna ci sono idee come quelle del food stylist giapponese Mitsuki Moriyasu che ha creato delle fantastiche insalate dalla... Leggi tutto »

Un ictus lo rende generoso patologico
Un uomo brasiliano di 49 anni, manager di un'azienda, è radicalmente cambiato dopo un ictus che sembrerebbe aver interrotto la parte del suo cervello legata al pensiero ed al processo decisionale più elevato. Il manager è infatti diventato patologicamente generoso, iniziando a donare tutto... Leggi tutto »