Le mucche scorreggione
In Italia si pagano tantissime tasse, ma quella varata dal governo estone, che colpisce tutti gli allevatori di bovini, ancora manca. Tutti i proprietari di mucche e tori del Paese, stando a quanto divulgato dall'agenzia russa RIA Novisti, hanno di recente ricevuto delle cartelle esattoriali tramite le quali viene chiesto il pagamento di una non meglio specificata somma a titolo di risarcimento per le scoregge dei propri animali.
Le emissioni di gas da parte dei bovini, infatti, sono una delle principali fonti dell'inquinamento che causa poi l'ormai noto effetto serra: un singolo animale, quotidianamente, è in grado di generare fino a 350 litri di metano e questo rende l'aria delle città irrespirabile. Il problema, nonostante possa sembrare ridicolo, è reale e la stessa Unione europea valuta già da anni l'ipotesi di introdurre la medesima tassa in tutti gli stati membri.
Anche l'Australia è impegnata a risolvere il problema dei bovini scoreggioni. Un'equipe di scienziati sta lavorando ad un batterio che, introdotto nello stomaco dei ruminanti dovrebbe rendere i peti dei ruminanti meno "pericolosi".
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde
Antica pianta farebbe guarire dall'obesità
Uno dei mali dei nostri tempi, nei paesi sviluppati, è quello dell'obesità. Sono sempre di più i giovani e meno giovani che si trovano ad avere un rapporto conflittuale con la bilancia. Questo problema è ancora più accentuato dopo le feste e i conseguenti... Leggi tutto »
Vie ispirate al Signore degli Anelli
Geldrop è passata dall’essere una città come tante altre nel sud dell’Olanda all’essere davvero una sorpresa per chi la visita: i nomi delle vie infatti sono ispirati ai personaggi de Il Signore degli Anelli. Niente di strano quindi se la strada principale sia viale... Leggi tutto »
Amazon gli recapita 51 pacchi per sbaglio
Uno studente londinese si è visto recapitare da Amazon 51 pacchi dal valore complessivo di £3,600 a causa di un bug del pc. Un’insolita consegna per Robert Quinn, uno studente di ingegneria di 22 anni, che dopo aver visto tutti quei pacchi ha chiamato Amazon... Leggi tutto »
Guidare male? E' genetico!
Una nuova interessante ricerca, svolta dai ricercatori della University of California, ad Irvine, negli Stati Uniti, ha dimostrato che il patrimonio genetico può influenzare l'abilità alla guida di un automobile. Serve a poco dirlo ma la notizia, in breve, ha fatto il giro del... Leggi tutto »









