Gaffe del premier belga

Esordio con gaffe per il premier belga incaricato, il fiammingo Yves Leterme. Dopo aver irritato i connazionali valloni accusandoli di essere troppo stupidi o svogliati per non voler imparare il fiammingo, ecco qua che il destino si presenta. Quando un giornalista televisivo gli ha chiesto di intonare le prime strofe dell'inno nazionale belga, (la Brabanconne); Leterme si confonde e attacca a squarciagola con la Marsigliese, ovviamente in francese, una gaffe da ricordare dato che il video sta facendo il giro del mondo, e naturalmente è finito su Internet tramite Youtube.
Ma i problemi, i “lapsus” che creano alcuni inni nazionali hanno certamente fatto capolinea anche in altri paesi, notiamo sempre che alle partite più importanti come i mondiali di Calcio vediamo alcuni giocatori intonare l’inno stranamente, inventare due parole e il gioco è fatto, sembrano davvero dei pesci fuor d’acqua.
E’ molto più facile ricordare parole di cui si conosce il significato che frasi dal senso recondito e oscuro. Ma chi conosce davvero il senso di ogni parola del nostro bellissimo inno? Non vedo perchè si debbano obbligare generazioni di studenti a leggere I Promessi Sposi per un intero anno scolastico, e invece trascurare un canto così importante, energico; ci ricordiamo delle cose più stupide, dai nomi di alcuni attori, al loro colore di capelli, ai nomi dei loro animali... sapremmo pur ricordare il nostro Inno Nazionale.
In francese, imparare a memoria si indica con l'espressione apprendre par cœur, letteralmente imparare per mezzo del cuore ( e queste parole dicono tutto); come a indicare la diversa considerazione che i Francesi hanno di un certo tipo di memoria, quella storica, ma presente nel loro cuore e nel loro orgoglio.
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

La miss è un miss!
La reginetta più bella è... un uomo. Al russo Oleg Goncharov sono bastati un fisico asciutto, tratti del viso non marcati, tanto trucco e una dose enorme di faccia tosta per partecipare col nome di Angela Adamova al concorso di bellezza "Miss virtual Yakuzia", un... Leggi tutto »

I dipinti fatti con la luce del sole
Sapevate che è possibile dipingere utilizzando la luce del sole? Questa tecnica si chiama pirografia ed altro non è che la decorazione del legno mediante delle bruciature. In realtà per mettere in pratica questa tecnica si utilizzano strumenti appositi ma c'è chi, come Jordan... Leggi tutto »

L'uomo che addestra le tigri ad attaccarlo
Sopravvivere al feroce attacco di una tigre? Randy Miller è forse uno dei pochi al mondo che può riuscirci senza farsi neanche un graffio. Miller è un addestratore di tigri e con loro recita in scene di combattimento di film cinematografici. Ha lavorato per... Leggi tutto »

A scuola con la maglia di Berlusconi
Chi lo ha detto che il Berlusconismo è finito? Nel Casertano, uno studente sedicenne che frequenta l'Istituto per geometri Michelangelo Buonarroti, si è presentato in classe lo scorso 9 maggio con una t-shirt raffigurante l'immagine "I love Berlusconi". La professoressa di inglese ha subito... Leggi tutto »