Gaffe del premier belga

Esordio con gaffe per il premier belga incaricato, il fiammingo Yves Leterme. Dopo aver irritato i connazionali valloni accusandoli di essere troppo stupidi o svogliati per non voler imparare il fiammingo, ecco qua che il destino si presenta. Quando un giornalista televisivo gli ha chiesto di intonare le prime strofe dell'inno nazionale belga, (la Brabanconne); Leterme si confonde e attacca a squarciagola con la Marsigliese, ovviamente in francese, una gaffe da ricordare dato che il video sta facendo il giro del mondo, e naturalmente è finito su Internet tramite Youtube.
Ma i problemi, i “lapsus” che creano alcuni inni nazionali hanno certamente fatto capolinea anche in altri paesi, notiamo sempre che alle partite più importanti come i mondiali di Calcio vediamo alcuni giocatori intonare l’inno stranamente, inventare due parole e il gioco è fatto, sembrano davvero dei pesci fuor d’acqua.
E’ molto più facile ricordare parole di cui si conosce il significato che frasi dal senso recondito e oscuro. Ma chi conosce davvero il senso di ogni parola del nostro bellissimo inno? Non vedo perchè si debbano obbligare generazioni di studenti a leggere I Promessi Sposi per un intero anno scolastico, e invece trascurare un canto così importante, energico; ci ricordiamo delle cose più stupide, dai nomi di alcuni attori, al loro colore di capelli, ai nomi dei loro animali... sapremmo pur ricordare il nostro Inno Nazionale.
In francese, imparare a memoria si indica con l'espressione apprendre par cœur, letteralmente imparare per mezzo del cuore ( e queste parole dicono tutto); come a indicare la diversa considerazione che i Francesi hanno di un certo tipo di memoria, quella storica, ma presente nel loro cuore e nel loro orgoglio.
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

L'inglese fa diventare poveri
Parlare la lingua inglese potrebbe far diventare poveri! E' quanto emerge da una ricerca dell'Università di Yale, secondo cui la lingua parlata influenza le scelte finanziarie e gli investimenti. Se l'inglese è la propria lingua madre, ci sarebbe una probabilità più alta di risparmiare... Leggi tutto »

Cascata di ghiaccio con i rubinetti aperti
Lasciare il rubinetto aperto tutto l'inverno, con le finestre aperte, può dare vita ad una creazione decisamente originale. E' ciò che ha fatto Wen Hsu, un uomo cinese di 58 anni, che ha utilizzato questo sistema per attirare l'attenzione sul suo problema. Wen vive... Leggi tutto »

In arrivo una nuova console per cani
A breve il divertimento con console come la Play Station o l'Xbox non sarà più solamente esclusiva degli esseri umani. Sta infatti per arrivare sul mercato una console per i nostri amici a quattro zampe! Si chiamerà CleverPet e permetterà di intrattenere i cani... Leggi tutto »

Arrestata per aver disegnato sul banco
Brutto vizio quello di scarabocchiare sul banco, che è costato caro ad una ragazzina americana di 12 anni. Negli USA sembra che compiere questo gesto sia particolarmente grave! Accade così che alla Junior High School di Forest Hill, vicino New York, Alexa Gonzales sia... Leggi tutto »