Gaffe del premier belga

Esordio con gaffe per il premier belga incaricato, il fiammingo Yves Leterme. Dopo aver irritato i connazionali valloni accusandoli di essere troppo stupidi o svogliati per non voler imparare il fiammingo, ecco qua che il destino si presenta. Quando un giornalista televisivo gli ha chiesto di intonare le prime strofe dell'inno nazionale belga, (la Brabanconne); Leterme si confonde e attacca a squarciagola con la Marsigliese, ovviamente in francese, una gaffe da ricordare dato che il video sta facendo il giro del mondo, e naturalmente è finito su Internet tramite Youtube.
Ma i problemi, i “lapsus” che creano alcuni inni nazionali hanno certamente fatto capolinea anche in altri paesi, notiamo sempre che alle partite più importanti come i mondiali di Calcio vediamo alcuni giocatori intonare l’inno stranamente, inventare due parole e il gioco è fatto, sembrano davvero dei pesci fuor d’acqua.
E’ molto più facile ricordare parole di cui si conosce il significato che frasi dal senso recondito e oscuro. Ma chi conosce davvero il senso di ogni parola del nostro bellissimo inno? Non vedo perchè si debbano obbligare generazioni di studenti a leggere I Promessi Sposi per un intero anno scolastico, e invece trascurare un canto così importante, energico; ci ricordiamo delle cose più stupide, dai nomi di alcuni attori, al loro colore di capelli, ai nomi dei loro animali... sapremmo pur ricordare il nostro Inno Nazionale.
In francese, imparare a memoria si indica con l'espressione apprendre par cœur, letteralmente imparare per mezzo del cuore ( e queste parole dicono tutto); come a indicare la diversa considerazione che i Francesi hanno di un certo tipo di memoria, quella storica, ma presente nel loro cuore e nel loro orgoglio.
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Niente esami in cambio di 1500 retweet
Molti studenti statunitensi hanno provato a sfuggire al tanto odiato periodo d'esami, grazie ad alcune scommesse tecnologiche davvero originali. Negli USA sta infatti prendendo piede la pratica di convincere gli insegnanti ad annullare i compiti in classe di fine anno se gli studenti raggiungono un... Leggi tutto »

Dalla lap dance al rosario
Per anni si è esibita in balli sensuali, con atteggiamenti e movenze che poco lasciavano all’immaginazione maschile, poi la svolta: il Signore l’ha chiamata, ha preso i voti ed è diventata suora. Dallo scorso settembre la ballerina Anna Nobili, 38 anni, ex regina delle... Leggi tutto »

In Giappone un gatto diventa capostazione
Esiste una città, in Giappone, in cui il capostazione è un soggetto decisamente insolito e particolare. Si tratta, infatti, di un gatto di nome Tama. Kinokawa è la città in questione ed il felino ha ricevuto questo incarico quasi per caso. Tutto è iniziato... Leggi tutto »

Professione spaventapasseri
Il quotidiano The Indipendent ci racconta una storia assurda, che rispecchia questo periodo di crisi. La vicenda parla di Jamie Foxx, un ragazzo inglese di 22 anni che, dopo essersi laureato, non riusciva a trovare lavoro. L'unica prospettiva che gli si è presentata è... Leggi tutto »