Lanciando il telefonino

Si sono disputati i campionati mondiali di lancio del telefonino: ha trionfato un estone.
Non sarà uno sport olimpico, non intratterrà milioni di tifosi, ma il lancio del telefonino merita la medaglia d’oro come sport alternativo più apprezzato. Lo strano sport è stato presumibilmente inventato in Lettonia qualche anno fa, ma ci sono già numerosissimi atleti che si allenano regolarmente per migliorare le proprie tecniche e i propri limiti. Sono proprio gli atleti nord-europei i lanciatori più incalliti: il record del mondo di 94 metri è stato realizzato infatti da un Finlandese alcuni mesi fa; tra le donne si segnala un lancio molto vicino ai 41 metri.
Sulla scia delle Olimpiadi, sono stati organizzati i campionati mondiali di Lancio del Telefonino, competizione vinta quest’anno da un estone, un certo Timmo Lilium, che ha lanciato l’apparecchio cellulare a circa 85 metri dalla linea di “sparo”: nulla in confronto al record mondiale, ma un lancio davvero notevole. Dice Christine Lund, l’organizzatrice del torneo: "Abbiamo organizzato questa gara perché vogliamo liberare le persone dalle frustrazioni dei cellulari. Li amiamo e li odiamo e a volte non vogliamo essere sempre reperibili, gettarli via è una sorta di liberazione. Il peso dei cellulari ammessi alla gara varia dai 220 ai 400 grammi. Alla fine delle gare, gli organizzatori pensano anche a riciclare i telefonini ".
C’è quindi chi lancia il peso, chi il martello o il giavellotto e chi, forse per sfizio, si diverte a lanciare l’oggetto causa di tanti problemi, preoccupazioni, ansia e soprattutto stress. Per i non atleti: spegnere ogni tanto il cellulare non può fare che bene!
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Ecco il cuscino da struzzo
Volete fare un pisolino in ufficio ma non riuscite a prendere sonno? E' arrivato Ostrich, il "cuscino struzzo", un simpatico gadget che vi consentirà di isolarvi completamente dal resto del mondo. Usarlo è davvero facile: basta infilarlo sulla testa ed entrerete in un nuovo... Leggi tutto »

Dipendente dai selfie: ne fa 200 al giorno
Può la mania dei selfie diventare una vera e propria patologia, spingendo un ragazzo a tentare addirittura il suicidio? A quanto pare sì, è il caso di un ragazzo inglese di 19 anni. Il giovane ha dichiarato di essere dipendente dai selfie, facendone almeno... Leggi tutto »

Arrivano i manichini grassi
Stufi dei soliti manichini che esaltano fisici magri e privi di forme? Niente paura, sono arrivati i manichini con "più curve", maggiormente fedeli alla realtà. Diciamolo chiaro: i manichini femminili sono sicuramente troppo esili ed esaltano un canone di bellezza che non è certamente... Leggi tutto »

Il primo autobus supercar
Lo chiamano Superbus e all’apparenza sembra una normale Lamborghini allungata, in realtà è in grado di trasportare fino a 23 persone e di raggiungere i 250km/h. Questo nuovissimo gioiello automobilistico è stato sviluppato dalla Delft University of Tecnology in Olanda sotto la supervisione del professor... Leggi tutto »