Albergo volante

Un vecchio Boeing 747 adibito ad ostello di lusso: questa l’idea di un notissimo imprenditore di Stoccolma.
Turisti in cerca di una sistemazione in un comodo ostello? Se vi trovate in Svezia potete rivolgervi all’imprenditore Oscar Dios, che ha adibito un vecchio Boeing degli anni ’70 a lussuoso hotel. L’uomo d’affari scandinavo, già proprietario di una catena d’alberghi, cercava invano degli edifici su cui espandere la propria attività; non riuscendo a raccattare nemmeno vecchi edifici da ristrutturare, Dios ha colto al volo una sua intuizione e si è appropriato del velivolo. All’interno della plancia sono presenti camere singole, camere matrimoniali e un’esclusivissima suite nella cabina di guida. I prezzi non sono, però, molto accessibili: per passare solo una notte nella suite bisogna sborsare 500 euro a testa, mentre per le altre stanze i prezzi si assestano sui 110-150 euro per posto letto.
Secondo Dios, magnate degli alberghi, questo Boeing-ostello farà gola soprattutto alle coppie neo-spose, ingolosite dalla possibilità di passara la luna di miele in un albergo bizzarro e fuori dal comune. La panoramica, certo, non è delle migliori, considerando che fuori dal finestrino si possono ammirare le decine di aerei che stazionano nell’aeroporto di Arlanda, paesino vicino a Stoccolma.
Sembra che l’idea originale di Dios abbia incuriosito altri imprenditori stranieri, pronti a spendere una fortuna per adibire biblioteche, librerie e ristoranti in vecchi Boeing 737 e 727. Non si può negare certo l’originalità del plesso alberghiero, ma probabilmente, a dispetto delle fantomatiche prospettive dell’alberghiere svedese, i neo-sposi di tutto il mondo potrebbero preferire di gran lunga le spiagge hawaiiane alle piste di atterraggio scandinave.
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Ruba l'asfalto di un'intera strada
Anche i ladri devono adattarsi ai tempi che corrono, così, col dilagare di videocamere e sistemi di videosorveglianza, c'è chi ha deciso di innovarsi e rubare cose inimmaginabili. E' il caso di un uomo quarantenne residente nella Repubblica di Komi, nel nord della Russia,... Leggi tutto »

La tovaglia con la tasca per il telefonino
Il fenomeno è sotto gli occhi di tutti: ovunque ci troviamo, in situazioni più o meno formali, il nostro fedele smartphone è sempre accanto a noi. Non fa eccezione il momento del pranzo o della cena, durante il quale, spesso e volentieri, a tavola... Leggi tutto »

Il romanzo con troppa punteggiatura
Graeme Reynolds, un autore britannico, si è visto rimuovere il proprio libro dall’Amazon Kindle Store per un motivo davvero insolito: il libro sembrava infatti contenere troppa punteggiatura. Questa la motivazione secondo la quale “High Moor 2: Moonstruck” non poteva essere continuato a vendere, sebbene... Leggi tutto »

Ecco il Viagra spray nasale
Addio pillola blu? NovaDel Pharma, famosa casa farmaceutica, ha annunciato che tra non molto sarà disponibile una versione spray del Viagra. Sarà quindi possibile utilizzare il famoso farmaco contro le disfunzioni erettili anche in questo nuovo formato. Il nuovo metodo avrà diversi vantaggi: efficacia... Leggi tutto »