Francia: cappottini-gps per bambini

E’ in arrivo dalla Francia il cappottino che renderà i genitori di tutto il mondo molto più sereni. Il capo d’abbigliamento infatti presenta una novità senza precedenti: è munito di GPS.
Pensato per bambini dai 3 ai 10 anni, questo cappotto nasce dall’idea di una famosa azienda di prêt-à-porter del gruppo Eram.
Il cappottino ha al suo interno un piccolo dispositivo di geolocalizzazione, che permetterà ai genitori di localizzare i propri figli in qualunque momento della giornata.
Che siano al parco a giocare o a scuola, per un costo che si aggira attorno ai 100 euro i genitori apprensivi potranno acquistare online l’innovativo capo che fa già discutere la stampa transalpina. Ci si chiede già se questa misura di sicurezza non sia eccessiva e non ricordi troppo il “Grande Fratello” teorizzato da Orwell.
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Arrivano gli alcolici in polvere
L’americano Mark Phillips si era stancato di portare pesanti bottiglie di alcolici durante le sue gite in campeggio. L'uomo così, esasperato, ha deciso di inventare il Palcohol, alcol in polvere, creando un sistema per liofilizzare gli alcolici e poterli comodamente portare in giro. ... Leggi tutto »

Ladro si addormenta mentre fa una rapina
Non dev'essere stato un bel risveglio quello di Frankie Flannigan, un ladro inglese che si è addormentato sul letto di una casa che stava svaligiando, risvegliato dagli agenti di polizia. Frankie stava rapinando la dimora del vicino di casa di sua madre, la quale... Leggi tutto »

Prova la tua bara prima di acquistarla!
Ottime notizie per chi sta per tirare la cinghia, una fiera giapponese permette di provare ancora in vita la propria bara preferita! Di strane notizie dal mondo dell'aldilà (o quasi) ne abbiamo lette parecchie, come ad esempio la bara a forma di bottiglia... Leggi tutto »

Julia ha vissuto due anni su un albero
Le esigenze commerciali e la corsa verso il progresso, stanno sempre più distruggendo il nostro pianeta, privandolo di alberi e foreste, essenziali per la vita. Per fortuna c'è chi si batte contro questo scempio, come ad esempio Julia "Butterfly" Hill, un'ambientalista che ha tentato... Leggi tutto »