Il romanzo con troppa punteggiatura

Graeme Reynolds, un autore britannico, si è visto rimuovere il proprio libro dall’Amazon Kindle Store per un motivo davvero insolito: il libro sembrava infatti contenere troppa punteggiatura.
Questa la motivazione secondo la quale “High Moor 2: Moonstruck” non poteva essere continuato a vendere, sebbene fosse stato venduto online sin da marzo 2013 e avesse anche ricevuto moltissime recensioni positive.
I troppi trattini, in particolare, hanno spinto Amazon a mandare un’email allo scrittore lo scorso 14 dicembre che diceva che il libro era stato rimosso dalla vendita e che lui avrebbe avuto 40 giorni di tempo per aggiustare il romanzo, pena la rimozione permanente dallo store.
Dopo le pubbliche lamentele di Reynolds il libro è tornato in vendita il giorno dopo, merito anche delle 180.000 visite al post del blog di sfogo dell’uomo, ma da Amazon nessun commento.
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

L'alcool stimola la creatività
Una ricerca scientifica dimostra quella che fino ad ora era considerata una credenza popolare: l'alcool aiuta davvero la creatività! Ad appurarlo i ricercatori del dipartimento di psicologia dell'Università di Chicago con un esperimento che ha coinvolto alcune decine di soggetti. Ad una parte... Leggi tutto »

Il cane che riesce ad ipnotizzare
Se credevate che l'ipnosi fosse un'esclusiva del genere umano vi sbagliate di grosso! Princess è uno Spitz di quattro anni che ha una speciale abilità: riesce ad ipnotizzare le persone! Questa capacità è stata dimostrata sui palchi inglesi insieme alla padrona Krystyna Lennon, anche... Leggi tutto »

Cloneresti il tuo cane per 100.000 dollari?
Chi ha un animale domestico lo sa bene: diventa parte della nostra quotidianità ed impariamo a volergli bene come un figlio. L'idea di poterlo perdere, un giorno, ci fa male ed il dolore per alcuni può diventare insopportabile. La scienza però sembra aver trovato... Leggi tutto »

Zoo fa passare cane a pelo lungo per leone
Scuse ufficiali da parte dello zoo di Luohe, nella provincia di Henan, in Cina, dopo aver spacciato per leone un cane a pelo lungo. Dopo le vibranti proteste di alcuni visitatori, lo zoo ha dovuto ammettere il misfatto, perdendo così credibilità ed affluenza, oltre... Leggi tutto »