L'alcool stimola la creatività

Una ricerca scientifica dimostra quella che fino ad ora era considerata una credenza popolare: l'alcool aiuta davvero la creatività!
Ad appurarlo i ricercatori del dipartimento di psicologia dell'Università di Chicago con un esperimento che ha coinvolto alcune decine di soggetti.
Ad una parte del gruppo è stata fatta bere vodka, fino a raggiungere un tasso alcolico di 0,75, entro i limiti di legge di molti stati USA. I partecipanti sono stati quindi sottoposti al Remote Associates Test (RAT), ovvero un test che si basa sulle associazioni mentali.
Questo test è solitamente utilizzato per determinare la creatività potenziale di un individuo. Risultato? Chi aveva bevuto più vodka è riuscito ad ottenere un punteggio più elevato in meno tempo. Non si parla in ogni caso di soggetti ubriachi ma di un consumo di alcool moderato.
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

La candela che profuma di pollo fritto
Il legame tra gli americani ed il cibo non è proprio sano. A differenza del nostro paese, con la nostra meravigliosa cucina mediterranea, negli USA a farla da padrona sono i fast food. Questo legame morboso va al di la del semplice nutrirsi. Accade... Leggi tutto »

Dall'America ecco i trattori danzanti
Stanchi del solito tango? A Nemaha, in Iowa, vi è la principale associazione che organizza i balli con i trattori. A partecipare sono di solito contadini che si trovano a “ballare” sporadicamente in occasione di feste locali, ma non ci sono purtroppo statistiche esatte... Leggi tutto »

Attraversa l'autostrada per salvare un cane
Un ragazzino di 11 anni ha deciso di mettere a rischio la sua vita per salvare un cagnolino ferito, paralizzato in un'autostrada. Il fatto è accaduto in Brasile, nello stato di Santa Catarina. Il piccolo eroe, il cui nome è Jean Fernandes, è riuscito... Leggi tutto »

Professore vive un anno come David Bowie
Un professore universitario inglese di nome Will Brooker, ha deciso di trascorrere un anno come David Bowie per imparare di più sulla vita della famosa rock star. Insegnante della Kingston University, per 365 giorni adotterà le stesse abitudini alimentari, leggerà gli stessi libri e... Leggi tutto »