Professione: collaudatrice di divani

In quest'ultimo periodo non si fa altro che parlare di smart working e della necessità di lavorare da casa. Ecco quindi un lavoro che potrebbe essere davvero interessante: collaudare divani.
Ne sa qualcosa la ventiseienne russa Anna Cherdantseva, che lo fa di professione, passando 10 ore al giorno distesa o seduta su divani o sofà per testarne comfort e sicurezza.
La ragazza ha trovato questo lavoro rispondendo ad un annuncio dell’impresa MZ5 Group, leader in Russia nella produzione di divani. Nonostante, infatti, tutti i mobili vengano sottoposti a prove di laboratorio, i dirigenti dell'azienda hanno pensato che fosse importante testarli anche da un punto di vista più umano.
Hanno così deciso di assumere un collaudatore di divani che li usasse come avrebbe fatto con il proprio e fornisse poi indicazioni su come migliorarli. Come è facile immaginare l'annuncio di lavoro è stato sommerso di candidature: oltre 5000 persone hanno fatto domanda, a fronte anche di un discreto stipendio mensile. E' stato difficile per l'azienda scegliere tra tanti candidati, alla fine però è stata selezionata Anna, studentessa di marketing che curiosamente si definiva nel suo CV una tipa attiva. La ragazza ha poi commentato felice "ho trovato il lavoro dei miei sogni". E vorremmo ben vedere!
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Quando l'horror fa brutti scherzi...
Un giovane inglese emula il noto protagonista di un film horror, arrestato. Grande appassionato di horror e fanatico della celebre saga horror “Nightmare”, Jason Moore, un ventenne inglese, ha voluto imitare in tutto e per tutto il suo beniamino Freddy Krueger dopo averne studiato per anni... Leggi tutto »

Arrivano dagli USA le candele puzzolenti
Stanchi delle solite candele alla vaniglia? Jeff Bennett ha ideato una linea di candele chiamate “Stinky” (“puzzolente”) commercializzate da un’azienda di Chicago. Cuoio, matita, legno, erba bagnata, soldi, ma anche sudore e tubo di scarico: queste alcune delle profumazioni inusuali e a volte bizzarre... Leggi tutto »

Corso di felicità contro i bulli
"Essere felici a scuola" per prevenire il bullismo. E' la chiave del progetto della Fondazione Sodalitas, organizzato con Accademia di Comunicazione, Comunità Nuova e Ismo, e con il sostegno del Comune, che ha coinvolto 90 docenti di 38 scuole milanesi. L'obiettivo è aiutare i professori... Leggi tutto »

Lo smartphone trasparente
Vorreste far morire d'invidia i vostri amici con uno smartphone o un tablet trasparente? Credete sia solo roba da film di fantascienza? Vi sbagliate! Sta, infatti, per arrivare una gamma di smartphone trasparenti che potrebbe essere commercializzata già dalla fine del 2013. A produrla... Leggi tutto »