Gatti per far rilassare i dipendenti

Lo stress sul posto di lavoro diminuisce radicalmente la produttività, per questo motivo la Ferray Corporation, un'azienda giapponese, ha deciso di correre ai ripari, riempiendo i propri uffici di gatti per rilassare i propri dipendenti.
A Tokyo ci sono severe politiche per gli animali domestici, per questo motivo pochissimi hanno cani o gatti in casa. Accarezzare un amico peloso è quindi un vero lusso.
La scelta non è stata senza conseguenze, i gatti infatti masticano i cavi, graffiano i muri e saltano sulle tastiere del computer. Nonostante ciò i dipendenti hanno imparato ad amarli e la comunicazione tra loro è migliorata esponenzialmente.
E per quei dipendenti che non hanno un animale domestico è previsto uno speciale "bonus gatto", ovvero 5000 yen al mese (circa 35€ euro) per chi decidesse di adottarne uno. Anche in fase di colloquio per l'assunzione il tema "gatti" è molto importante e chi non li ama difficilmente viene assunto.
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Il social network per il lato B
Dopo le foto davanti agli specchi, gli autoscatti quasi senza veli o le cosiddette duckface che fanno ormai rabbrividire molti, era nell'aria l'arrivo di un social network simile. E' infatti nato il primo social network per le proprie foto del lato B, Asstagram, evidente... Leggi tutto »

La miss è un miss!
La reginetta più bella è... un uomo. Al russo Oleg Goncharov sono bastati un fisico asciutto, tratti del viso non marcati, tanto trucco e una dose enorme di faccia tosta per partecipare col nome di Angela Adamova al concorso di bellezza "Miss virtual Yakuzia", un... Leggi tutto »

Anya, 6 anni, già nel mondo del business
Anya Solomon-James ha un’attività di vendita di biscotti per cani. Nulla di strano, se non fosse che Anya ha appena sei anni. La piccola un giorno si lamentava con la madre perché desiderava dei soldi tutti suoi per comprarsi il gelato quando ne aveva... Leggi tutto »

Ladro invia biglietto di ringraziamenti
E’ stata derubata del suo conto bancario e come se non bastasse è stata anche sbeffeggiata dal suo truffatore! E’ successo a Stephanie Marisca, negli Stati Uniti, una donna di Narragansett che si è vista recapitare un bigliettino di ringraziamento accompagnato da un mazzo di... Leggi tutto »