New York presto scomparirà
Secondo una ricerca degli scienziati del Columbia University Institute, entro il 2080 New York scomparirà. Purtroppo è soggetta all'innalzamento delle acque che bagnano le isole di Manhattan, Brooklyn, Queens e Bronx.
Se fino ad oggi abbiamo visto queste catastrofi solo nei film, entro la fine di questo secolo alcune di esse potrebbero avverarsi davvero.
Di recente infatti, la velocità d’innalzamento delle acque è aumentata. In tal caso, un solo temporale potrebbe essere mortale, si inonderebbero interi quartieri. Entro il 2080 il livello dell’oceano si alzerà di ben centoventi centimetri.
Attualmente si sta pensando di tutelare principalmente Manhattan, perché è la zona più a rischio. Tutto questo dovrebbe farci riflettere, ciò accade a causa dell'inquinamento e del surriscaldamento globale. Non stiamo facendo altro che autodistruggerci.
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde
Polizia multa l'auto giocattolo di Barbie
Se è vero che la legge è uguale per tutti, ciò vale anche per il codice della strada. Accade così che negli Stati Uniti, precisamente nello stato dello Utah, due bambine hanno trovato la loro jeep giocattolo di Barbie multata per divieto di sosta. ... Leggi tutto »
Australia: mare rosso sangue
Il mare si colora di rosso, potrebbbe sembrare un pauroso film horror ma non lo è! Succede in Australia, a Sydney, nella celebre spiaggia Bondi Beach. Decine di turisti e surfisti non hanno creduto ai loro occhi vedendo questo strano spettacolo. In realtà l'horror... Leggi tutto »
La macchina che trasforma l'acqua in vino
Trasformare l'acqua in vino non è più un'esclusiva di Gesù, è arrivata infatti una speciale bottiglia che, grazie ad un meccanismo interno, riesce a trasformare l'acqua in vino. Questa particolare invenzione si chiama Miracle Machine ed ogni bottiglia costerà ben 499$. Il funzionamento è... Leggi tutto »
Usa la pensione per riparare le strade
Cosa fare quando lo stato non investe il proprio denaro per riparare le strade? E' quello che deve essersi chiesto Gangadhara Tilak Katnam, indiano, che ha deciso di usare la sua pensione per riparare oltre 1.000 buche nella sua città natale: Hyderabad. L'uomo, 66... Leggi tutto »









