La creazione di Adamo con i marshmallow

Il 18 febbraio scorso si è celebrato il 450° anniversario della morte di Michelangelo, il noto artista morto nel 1564. Per questa occasione la creativa pasticcera Michelle Wibowo ha creato qualcosa di unico!
E' riuscita a riprodurre una delle più famose opere di Michelangelo, "La creazione di Adamo", utilizzando solamente marshmallow e decorazioni di torta.
"Ho deciso di sfidare i confini del design delle torte, riproducendo a modo mio uno dei più famosi dipinti del mondo, che decora la Cappella Sistina. Nessuna festa può considerarsi completa senza una torta, e questa spero si all'altezza di Michelangelo!" spiega la donna.
Il dolce verrà venduto all'asta ed il ricavato sarà donato in beneficenza. Per crearlo Michelle ha utilizzato una riproduzione dell'opera. La vera difficoltà è stata soprattutto riprodurre i colori, ottenuti mescolando 24 diversi tipi di decorazioni per dolci.
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Lanciando il telefonino
Si sono disputati i campionati mondiali di lancio del telefonino: ha trionfato un estone. Non sarà uno sport olimpico, non intratterrà milioni di tifosi, ma il lancio del telefonino merita la medaglia d’oro come sport alternativo più apprezzato. Lo strano sport è stato presumibilmente... Leggi tutto »

Sindaco messicano sposa un coccodrillo
Ci sono luoghi del mondo con tradizioni davvero strambe e singolari, una di queste è sicuramente quella che si svolge in Messico, a San Pedro Huamelula. In questo paesino di pescatori il sindaco, Joel Vasquez Rojas, ha deciso di sposare un coccodrillo. Non si... Leggi tutto »

Trova l'anello della bisnonna dopo 55 anni
Una bella storia arriva dagli Stati Uniti, esattamente dal Tennessee. Qui una donna, 55 anni fa, ha smarrito l'anello che suo marito le aveva regalato durante il loro primo anniversario di matrimonio. La signora, di nome Rose, stava stendendo i panni quando ha sentito... Leggi tutto »

Fabriano produce i pizzini
Dalla capitale della carta nascono "I Pizzini di Fabriano", un articolo realizzato e distribuito da "Catramano", una delle società legate alle Cartiere Miliani-Fedrigoni, e venduti nei negozi specializzati di carta e nei bookshop dei musei. "I Pizzini di Fabriano", ovviamente ispirati alla tecnica che usava... Leggi tutto »