Chiama la polizia per un abbraccio

In Texas, un passante che doveva entrare in un supermercato, ha visto all’interno una donna tra le braccia di suo marito, pensando erroneamente che si trattasse di una rapina con ostaggi.
Scosso, l'uomo ha subito chiamato la polizia che è intervenuta all'istante presso il negozio della catena Cricket Store. Quando gli agenti sono intervenuti hanno scoperto la verità.
Si trattava del direttore del negozio che abbracciava la moglie in partenza per un viaggio. Facile immaginare lo sbalordimento della coppia all’arrivo della polizia, così come quello degli agenti, che non si aspettavano di essere chiamati per un “problema” del genere.
Se un innocente abbraccio tra marito e moglie ha fatto scattare un "allarme rapimento", non osiamo immaginare cosa sarebbe accaduto con un bacio. Ricordatevi quindi di mantenere le distanze al supermercato, altrimenti qualcuno potrebbe insospettirsi!
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

I soldi? Non fanno la felicità, ma...
Il denaro può non fare la felicità ma, secondo una ricerca scientifica condotta dalla Sun Yat-Sen University di Guengzhou in Cina, riduce lo stress sociale e la sensibilità al dolore. La ricerca è stata condotta sottoponendo diversi partecipanti ad una serie di esperimenti. Si... Leggi tutto »

Primo concerto per soli cani
Anche i cani meritano un po' intrattenimento, così Lou Reed ha deciso di organizzare un concerto interamente dedicato al pubblico a quattro zampe. Lo spettacolo "Music for Dogs" che Lou Reed definisce "un incontro sociale tra le specie" si terrà in Australia, a fuori dall'Opera... Leggi tutto »

Va al ballottaggio ma è morto dal 15 maggio
A Sulmona, un comune di 25 mila abitanti in provincia dell'Aquila, le ultime elezioni comunali regalano un risultato decisamente inedito ed incredibile. Uno dei candidati sindaco, Fulvio Di Benedetto, un noto e stimato ingegnere della città, è tragicamente morto lo scorso 15 maggio, colpito... Leggi tutto »

La cornetta che scotta
Una donna giapponese, a seguito di un’incomprensione con la polizia di Osaka, ha effettuato più di 7000 telefonate per vendicarsi di quanto non fosse successo alcuni anni prima. Sembra essere legato tutto ad un’incomprensione risalente al 2005: una donna giapponese, originaria di Osaka, in... Leggi tutto »