Trasforma le ceneri del figlio in diamante

Business, business e ancora business. Nuove idee vengono quotidianamente alla luce riscuotendo pure un discreto successo.
Questo caso è davvero bizzarro. In Svizzera, precisamente nel comune di Coira, ha sede l'azienda che ha ideato la produzione di diamanti dalle salme dei morti.
In Italia, a Roma, vi è un'agenzia, la Algordanza, che è la filiale dell'azienda d'origine. I corpi devono possedere un "passaporto mortuario", vengono quindi fisicamente trasportati in Svizzera, per la trasformazione. Che idea brillante, vero?
Il primo caso italiano è avvenuto in Veneto. Questa vicenda coinvolge un padre di Conegliano, a Treviso. L' uomo ha inviato in Svizzera il corpo cremato del figlio ventenne, deceduto diversi anni prima in un incidente stradale. Dopo otto mesi d'attesa, il corpo è stato restituito sotto forma di diamante.
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

E' arrivato il bikini solubile
Si chiama “Get naked bikini” il costume da bagno impertinente che scompare appena viene messo a contatto con l'acqua. Il prodotto, inventato da una società tedesca, è stato creato non per la gioia degli ambientalisti ma la voglia di vendetta che alcuni uomini covano nei... Leggi tutto »

Pip, il carlino alto solo 10 centimetri
E' davvero minuscola Pip, un carlino di quattro mesi che è stato eletto il cane più piccolo d'Europa nonché il carlino più piccolo del mondo. La sua altezza è di appena dieci centimetri, come una lattina di Coca Cola, e sembra non crescere mai... Leggi tutto »

La bella addormentata esiste!
Certe volte le fiabe diventano realtà! Nel Museo Nazionale di Arte di Kiev (Ucraina), l’artista ucraino-canadese Taras Polataiko ha ideato un'opera d'arte contemporanea in cui 5 ragazze, a turno, devono dormire in una camera del salone del museo per 3 giorni, potendo destarsi solo dopo... Leggi tutto »

Arriva la lavatrice videogame
Lee Wai Chen è uno studente della Kingston University di Londra che ha realizzato questa fantastica lavatrice con videogioco incorporato. Il ragazzo, proveniente da Taiwan ha sviluppato l’idea mentre pensava a come sfruttare il tempo che nella nostra vita risulta sprecato come ad esempio quello... Leggi tutto »