Trasforma le ceneri del figlio in diamante

Business, business e ancora business. Nuove idee vengono quotidianamente alla luce riscuotendo pure un discreto successo.
Questo caso è davvero bizzarro. In Svizzera, precisamente nel comune di Coira, ha sede l'azienda che ha ideato la produzione di diamanti dalle salme dei morti.
In Italia, a Roma, vi è un'agenzia, la Algordanza, che è la filiale dell'azienda d'origine. I corpi devono possedere un "passaporto mortuario", vengono quindi fisicamente trasportati in Svizzera, per la trasformazione. Che idea brillante, vero?
Il primo caso italiano è avvenuto in Veneto. Questa vicenda coinvolge un padre di Conegliano, a Treviso. L' uomo ha inviato in Svizzera il corpo cremato del figlio ventenne, deceduto diversi anni prima in un incidente stradale. Dopo otto mesi d'attesa, il corpo è stato restituito sotto forma di diamante.
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Artista tatua gatto sphynx: polemiche
Tante le polemiche che si è trovato ad affrontare un giovane tatuatore russo, dopo aver fatto una scelta ai limiti della follia: tatuare il suo gatto sphynx, una particolare razza senza pelo. Il grande tatuaggio è stato realizzato sulla schiena del gatto e raffigura... Leggi tutto »

L'uomo col naso più grande al mondo
Ci sono record mondiali che non tutti vorrebbero detenere, è il caso di un uomo turco di 62 anni che si è aggiudicato un posto nel Guinness World Record come uomo col naso più grande del mondo. In realtà non è stato sempre fiero... Leggi tutto »

In aereoporto? La gente vorrebbe il cinema
Skyscanner, un sito che compara i prezzi dei voli aerei, ha recentemente condotto un sondaggio per scoprire quale servizio aggiuntivo i passeggeri desidererebbero avere all'interno di un aereoporto. A vincere è stato il cinema, con il 49% di preferenze. Al secondo posto, il 36%... Leggi tutto »

La mattina si mente di meno
Può il senso morale di una persona cambiare nel corso della giornata, in base all'orario? Secondo i ricercatori della University of Utah sì. Gli scienziati hanno condotto alcuni test e giochi che permettevano ai partecipanti la possibilità di barare, in diversi orari della giornata.... Leggi tutto »