Donna australiana sposa un ponte
L'amore è cieco, si sa, e di strane storie sentimentali ne abbiamo ormai sentite tante. A volte, però, dal mondo arrivano notizie che continuano a stupirci.
Può una donna sposare un ponte? A quanto pare sì, è successo nel sud della Francia. La protagonista di questa storia è Jodi Rose, una donna australiana.
Il ponte in questione è il "Pont du Diable" (Ponte del Diavolo) che da 600 anni attraversa un corso d'acqua nel paesino di Céret. Jodi ha passato gli ultimi 10 anni alla ricerca del ponte perfetto, da sposare come compagno per la vita.
La donna spiega: "Anche se fatto di pietra, è una presenza molto forte. E' fisso e stabile, con i piedi ben piantati per terra. Mi dà un posto sicuro dove tornare ma poi mi lascia andare per la mia strada, senza tenermi legata ai suoi bisogni o ai suoi desideri. E' il marito perfetto!".
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde
Azienda francese produce la pasta di insetti
Sempre con più frequenza sentiamo dire che gli insetti saranno il cibo del futuro e andranno a sostituire la carne come fonte di proteine. La teoria non è neanche tanto campata per aria, dato che in molte parti del mondo gli insetti sono già regolarmente... Leggi tutto »
Ruba ostie dalla chiesa per fame
Mai come in questo caso risulta azzeccata l'espressione "Non ci vedo più dalla fame!". A Trecchina, in provincia di Potenza, infatti, un giovane ha rubato tutte le ostie consacrate di una chiesetta. Il ragazzo, partito da Atena Lucana per far visita ai parenti, ha... Leggi tutto »
La maglietta che non si sporca mai
Aamir Patel, uno studente di San Francisco ha inventato una maglietta che non si sporca né si macchia. Il segreto è nel tessuto, caratterizzato da particelle di silicio legate alle fibre a livello microscopico. È da un po' di tempo che il ragazzo aveva... Leggi tutto »
Dimagrire mangiando da McDonald's
È possibile mangiare da McDonald’s tutti i giorni e dimagrire, diminuendo il colesterolo? Sembrerà impossibile ma questi sono i risultati ottenuti da un uomo, John Cisna, professore di scienze dello Iowa. Era rimasto colpito dal famoso documentario “Supersize me” di Morgan Spurlock, in... Leggi tutto »









