App per cambiare il pannolino

Genitori in erba? Niente paura, sta per arrivare un'app per smartphone che potrà esservi d'aiuto. Creato dalla Huggies, famosa marca di pannolini, insieme all'agenzia Ogilvy Brazil, è arrivato lo Huggies TweetPee.
Il dispositivo si collega al pannolino del bambino, rilevando l'aumento del grado di umidità al suo interno, quindi invia un tweet all'account Twitter dei genitori, per avvisarli che il pannolino va cambiato! L'applicazione tiene inoltre traccia del numero di pannolini usati ed avvisa se la scorta si sta esaurendo.
Il sensore TweetPee è a forma di uccellino celeste e dispone di un modulo Bluetooth per inviare i tweet. Molti storceranno il naso al pensiero che serva uno strumento simile per accorgersi delle esigenze dei propri figli. Senza contare che i "follower" sull'account Twitter del genitore non saranno molto interessati ad essere informati su un pannolino bagnato.
In ogni caso TweetPee è ancora un concept, non è quindi stato ancora lanciato sul mercato. Per il momento sarà più saggio continuare ad usare i metodi tradizionali.
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Nagoro: il villaggio delle bambole
Ayano Tsukimi, artista giapponese, ha deciso di riportare in vita il suo villaggio d’origine, ormai quasi disabitato, con delle bambole. Dal momento che i giovani si sono tutti spostati alla ricerca di migliori possibilità, gli abitanti del paesino sono solamente 37 e l’aspetto del... Leggi tutto »

Scorregge di dinosauri e clima
Può l'effetto serra ed il riscaldamento globale essere correlato con le scorregge dei dinosauri? Secondo gli esperti della John Moores University di Liverpool sì! Il gas metano contenuto nelle scorregge dei dinosauri, avrebbe determinato importati cambiamenti climatici nel periodo mesozoico, emettendo circa 472 milioni... Leggi tutto »

Le ceneri in un barattolo
Nel 1970 aveva inventato il contenitore cilindrico delle famose patatine Pringles, ed era stata un'idea di cui andava veramente molto orgoglioso. Tanto orgoglioso da non volersene staccare neanche da morto. E così Fredric Bauer, il geniale inventore scomparso il 4 maggio a 89 anni, ha... Leggi tutto »

Perchè urliamo quando ci facciamo male?
Capita a tutti di urlare in modo quasi incontrollato quando ci si fa male, è una cosa naturale e comune a tutte le persone al mondo. Ma perché succede? Una ricerca ha voluto approfondire la cosa, con interessanti risultati. Sembrerebbe che le esclamazioni di... Leggi tutto »