App per cambiare il pannolino

Genitori in erba? Niente paura, sta per arrivare un'app per smartphone che potrà esservi d'aiuto. Creato dalla Huggies, famosa marca di pannolini, insieme all'agenzia Ogilvy Brazil, è arrivato lo Huggies TweetPee.
Il dispositivo si collega al pannolino del bambino, rilevando l'aumento del grado di umidità al suo interno, quindi invia un tweet all'account Twitter dei genitori, per avvisarli che il pannolino va cambiato! L'applicazione tiene inoltre traccia del numero di pannolini usati ed avvisa se la scorta si sta esaurendo.
Il sensore TweetPee è a forma di uccellino celeste e dispone di un modulo Bluetooth per inviare i tweet. Molti storceranno il naso al pensiero che serva uno strumento simile per accorgersi delle esigenze dei propri figli. Senza contare che i "follower" sull'account Twitter del genitore non saranno molto interessati ad essere informati su un pannolino bagnato.
In ogni caso TweetPee è ancora un concept, non è quindi stato ancora lanciato sul mercato. Per il momento sarà più saggio continuare ad usare i metodi tradizionali.
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

AAA, Castello di Dracula vendesi
Dei milionari si dice sempre che sono delle sanguisughe, che accumulano ricchezze favolose "succhiando il sangue" ai più deboli. Ebbene, per uno di costoro si potrebbero spalancare le porte della casa perfetta, il castello del conte Dracula. Il maniero del più correttamente detto principe Vlad... Leggi tutto »

Compagnia recita Shakespeare ubriaca
Una strana nuova moda sta prendendo piede nei pub e nei bar di New York e di alcune altre città degli Stati Uniti: recitare le commedie di Shakespeare dopo essersi ubriacati. Il pubblico sembra entusiasta di questo nuovo modo di rappresentare alcune famose opere,... Leggi tutto »

Va a 112 km/h con un carrello della spesa
Quasi tutti noi, da piccoli, almeno una volta nella vita, abbiamo utilizzato il carrello della spesa per fare epiche gare all'interno dei supermercati. Matt McKeown, un inglese di 52 anni, ha mantenuto questa sua passione anche in età adulta, stabilendo un nuovo record di... Leggi tutto »

Mettere le mutande al David
In Giappone, nel piccolo paesino di Okuizumo, con poco meno di 15.000 anime, è stata eretta la scorsa estate una riproduzione del David di Michelangelo, all'interno di un parco pubblico. La cosa, però, non è piaciuta affatto ai residenti che, non capendo l'arte, hanno... Leggi tutto »