Chiamano il figlio 'Berlusconi'
Ha sette anni, una passione sfrenata per il Milan e si chiama Silvio Berlusconi. Il padre, Anthony Boahene, un operaio metalmeccanico immigrato dal Ghana, ha deciso di chiamarlo così in onore dell'ex premier.
Anche il piccolo Silvio Berlusconi Boahene sembra essere fiero del suo nome, nonostante spesso molti lo chiamino solo S.B. Il bambino crede che il premier sia suo nonno!
Anthony ha deciso di dare al proprio figlio questo nome in quanto ha ricevuto il suo permesso di soggiorno proprio durante il governo Berlusconi.
A casa tutti chiamano il piccolo con il "diminutivo" Berlusconi, mentre a scuola la maestra preferisce che venga chiamato solo Silvio. «Speriamo che il nome porti bene - conclude il padre - voglio che il bambino un giorno diventi presidente, non l'operaio come me».
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde
Travis, l'uomo che coccola per lavoro
In un'epoca in cui la virtualità la fa da padrona, il contatto fisico, essenziale per l'essere umano, si sta un po' perdendo. Da qui nasce l'idea di Travis Sigley, l'ideatore della filosofia seguita anche da un'altra "coccolatrice di professione", Jacqueline Samuel, che ha deciso di... Leggi tutto »
Australia: mare rosso sangue
Il mare si colora di rosso, potrebbbe sembrare un pauroso film horror ma non lo è! Succede in Australia, a Sydney, nella celebre spiaggia Bondi Beach. Decine di turisti e surfisti non hanno creduto ai loro occhi vedendo questo strano spettacolo. In realtà l'horror... Leggi tutto »
Professore vive un anno come David Bowie
Un professore universitario inglese di nome Will Brooker, ha deciso di trascorrere un anno come David Bowie per imparare di più sulla vita della famosa rock star. Insegnante della Kingston University, per 365 giorni adotterà le stesse abitudini alimentari, leggerà gli stessi libri e... Leggi tutto »
Trasforma la sua doccia nella sua fidanzata
Sentirsi così soli da trasformare la propria doccia nella propria dolce metà? E' quello che è accaduto a Kiyuu Oikawa, un ragazzo giapponese. Tutto il processo di realizzazione è stato postato sul social network Weibo ma, anche tralasciando ogni riflessione sull'idea di partenza, il... Leggi tutto »









