Fobia per i bottoni

Si chiama Louisa Francis ha 30 anni, viene da Newcastle in Inghilterra e rappresenta una delle pochissime persone al mondo a soffrire di Koumpounophobia, ovvero la paura per i bottoni. Quando la donna vede un bottone infatti, è presa da un attacco di panico e rimane quasi paralizzata dalla paura.
Tutto iniziò all’età di circa 7 anni, dopo che insieme ai suoi amici aveva fatto un gioco con i bottoni che la terrorizzò a tal punto da farla scappare di corsa. Da allora Louisa rabbrividisce al solo pensiero dei bottoni.
"Il peggior incidente che mi capitò fu quando mi trovavo ad Asda (una catena di supermercati), la cassiera indossava una giacca completamente ricoperta di bottoni e come se non bastasse, anche il suo bracciale era fatto con bottoni. E proprio questi, ogni volta che passava un prodotto allo scanner, si avvicinavano a me facendo rumore; mi hanno fatto venire un attacco di panico e non sono più riuscita a mantenere la calma. Sono scappata senza prendere la spesa, mentre tutti mi guardavano.” – ricorda con ansia la donna.
I bottoni in casa Francis sono vietati, tutti i suoi vestiti e quelli di sua figlia Bobby hanno la zip o semplicemente si indossano senza essere allacciati. “So benissimo che non possono farmi niente e che da soli non si muovono neanche, ma c’è qualcosa in me che scatta quando ne vedo uno”.
“Gli unici bottoni che riesco a sopportare sono quelli di ferro dei jeans, perché hanno una forma diversa e un aspetto diverso rispetto a quelli di plastica”. Ma coma avrà fatto a fare le foto per i giornali?
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Ragazzo condannato a sposare la fidanzata
Molte polemiche ha suscitato la recente decisione presa da un giudice del Texas, che ha condannato il giovane Josten Bundy a scegliere tra passare 15 giorni in carcere o sposare la fidanzata Elizabeth Jaynes. Tutto è iniziato alcuni mesi fa, durante una lite con... Leggi tutto »

In arrivo le mele frizzanti
Degli scienziati svizzeri della Lubera sono riusciti ad ottenere la mela frizzante. Si chiama Paradis Sparkling (frizzante in inglese) ed è stata ottenuta senza l’utilizzo di prodotti chimici, ma dopo diversi tentativi di combinare varietà di mele diverse. Il mix che si è... Leggi tutto »

Famiglia russa vive con un orso in casa
In un periodo in cui si parla sempre più di famiglie allargate, ecco la singolare storia di una famiglia davvero speciale. Incontrando per strada Yuriy e Svetlana Panteleenko sembrerebbe una coppia assolutamente normale ma, andandoli a trovare a casa loro, ci si rende conto... Leggi tutto »

Corsia per gli ultimi baci nella stazione
Doversi salutare prima di un lungo viaggio è sempre problematico per familiari, fidanzati ed amici. Gli ultimi saluti creano spesso confusione e fastidiose code davanti alle stazioni. Ne sa qualcosa la città di Padova, nella cui stazione ferroviaria è stata aperta da poco una... Leggi tutto »