Kissenger, per i baci a distanza

Hooman Samani, un ricercatore del dipertimento di intelligenza artificiale dell’Università di Singapore, ha sviluppato un'incredibile macchina in grado di trasmettere, tramite dei piccoli robot, baci a distanza in grado di emulare con estrema precisione la sensazione di un vero bacio.
L’oggetto, già soprannominato Kissenger, in onore alla famosissima chat di Windows Messenger, è stato sviluppato per dare l’opportunità alle coppie a distanza di provare un tiepido piacere nel poter baciare seppur non direttamente il proprio partener. Già l’anno scorso, uno studente Giapponese presentò al mondo i suoi studi per un marchingegno molto simile e in grado di muoversi in base ai movimenti della lingua del baciatore. Ovviamente affinché tutto possa funzionare sono necessari due Kissenger. Dopodiché non vi resterà che accendere il vostro gioiellino a forma di coniglio e iniziare a baciare virtualmente la vostra dolce metà.
Probabilmente baciare un pezzo di plastica non dev’essere così emozionante come farlo con una persona vera, ma il creatore avrà pensato: “Meglio che niente”. Se volete saperne di più guardate il video qui sotto!
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Donna 80enne molesta bagnino, denunciata
L'amore non ha età. Dev'essere proprio questo che una donna di 80 anni di Biella ha pensato, non riuscendo a resistere al fascino di un bagnino 20enne in uno stabilimento balneare di Spotorno. La turista ha iniziato a prendere di mira il ragazzo già... Leggi tutto »

Ruba un portatile per Facebook
L’uso eccessivo di Internet può creare problemi di dipendenza. L’allarme è stato lanciato da molti esperti del settore ma, nonostante ciò, non tutti ritengono di dover dare peso a queste che considerano di fatto dichiarazioni infondate. Eppure qualcosa di vero deve pur esserci. Pochi giorni... Leggi tutto »

Studio sul riciclo dei regali
In questi giorni molti si domanderanno cosa farne dei mutandoni rossi o dell'ennesimo portafogli in ecopelle che hanno ricevuto in regalo per Natale. Riciclarli per una prossima festività o chiuderli dentro un cassetto? Ben cinque studi scientifici, però, hanno analizzato la pratica del riciclare... Leggi tutto »

Vegani attaccano la festa degli arrosticini
Non è uno scherzo! E' successo alla "Festa della Famiglia abruzzese e molisana" che si è tenuta recentemente a Sassi, in Piemonte. Ad un tratto, un agguerrito gruppo di vegani ha deciso di tranciare i cavi elettrici ed imbrattare i teloni con vernice indelebile,... Leggi tutto »