Dentista regala denti storti

Uno studio dentistico di Tokyo nel distretto di Ginza è diventato molto popolare in città da quando ha iniziato a pubblicizzare una nuova procedura cosmetica che permette di acuire e stortare i canini per simulare una nota disposizione dentale chiamata “yaeba”. I denti storti sono visti come imperfezione in molti paesi occidentali, in particolare in America, dove gli apparecchi sono considerati come oggetti donati da Dio a tutti gli esseri umani. In Giappone però i denti storti sono considerati belli e addirittura adorabili.
Yaeba in giapponese significa 'dente doppio', ma non descrive strane deformazioni dentali, piuttosto l’aspetto vampiresco che si crea quando una persona ha i canini molto più sporgenti rispetto al resto della dentatura. Secondo alcune leggende e credenze, l’aspetto Yaeba conferisce alle giovani ragazze un appeal maggiore rendendole molto più attrattive agli occhi maschili. Moltissime star giapponesi hanno i denti a Yaeba ma invece che nascondere il proprio sorriso, queste mostrano alle telecamere la propria dentatura, accrescendo se possibile la propria popolarità.
Fino a poco tempo fa avere i canini sporgenti era privilegio di pochi, solo coloro nati con i canini sporgenti potevano dichiararsi veri Yaeba; da quando il salone dentistico ha aperto il nuovo servizio per rendere i denti di chiunque storti però, gli affari sono esplosi e in men che non si dica le ragazzine si sono ritrovate a fare la coda per poter avere un sorriso imperfetto. La tecnica è stata inventata dal dottor Yoko Kashiyama e i suoi assistenti che, tramite l’incollatura di denti artificiali sui canini delle pazienti, permette di ricreare il caratteristico effetto 'denti storti'. La procedura è diventata famosa a tal punto che molte televisioni giapponesi se ne sono interessate dedicando al fenomeno servizi interi e inviando addirittura i propri giornalisti a sottoporsi all’operazione per commentarne il risultato.
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

La strada che canta
Se si viaggia a 60 km/h per 560 metri sulla Melody Road di Shibetsu in Giappone si può ascoltare la Shiretoko Ryojyo, una canzone popolare della durata di 34 secondi. L’idea di creare una strada che canta parte ben 36 anni fa, quando il padre... Leggi tutto »

Robot attraversa il Canada in autostop
In Canada è stato realizzato un robot-autostoppista, il cui scopo sarebbe a metà tra l’esperimento scientifico e una performance artistica. Spesso gli automobilisti tendono a non curarsi molto degli autostoppisti, ma se a far segno col pollice è Hitchbot, dotato di GPS, connettività 3G,... Leggi tutto »

E' arrivata la poltrona mostro!
Si chiama poltrona "polpetta" ed è l'ultima invenzione del designer Jason Goh! Un'idea sicuramente originale e ad effetto che nasce da un ricordo d'infanzia dell'artista. La poltrona è sicuramente bella ma non sembra essere altrettanto comoda: ha, infatti, una particolare forma a palla (o... Leggi tutto »

Scacciati da McDonald's, troppo eleganti!
Due giovani hanno deciso di sperimentare la "cena di classe" a poco prezzo all'interno di un ristorante McDonald's a Kingston, tuttavia le cose non sono andate come previsto! I due 15enni, Adam Welland e Cameron Ford, non potendosi permettere un locale di lusso, hanno... Leggi tutto »