Buford, la città con un solo abitante

Spesso le persone che abitano in città molto affollate sognano di prendere e partire verso la campagna, alla ricerca di un po' di tranquillità. C'è un posto, negli Stati Uniti, che può essere considerato un luogo sicuramente adatto a chi ha voglia di pace, lontano dal traffico, dai rumori e dagli altri. Questo posto è Buford, una cittadina nel Wyoming che per qualche assurdo motivo conta 1 un solo abitante!
Don Sammons, 60 anni, questo è il nome dell’abitante di Buford. L’uomo vive da solo sulle montagne, a circa 2500 metri di altezza sul livello del mare, ma a sentirlo parlare non sembrerebbe soffrire la solitudine. Quando ne ha bisogno Don, si reca nei paesi più vicini, per fare rifornimento alla sua macchina o per comprarsi i beni di prima necessità. L’uomo solitario, si trasferì nella cittadina durante gli anni 80 da Los Angeles con sua moglie comprando 6 appartamenti per scappare dalla frenesia e dal caos della Città degli Angeli.
Buford nacque nel 19esimo secolo, durante la costruzione nel Wyoming della Transcontinental Rail Road, la ferrovia che attraversa l’intero continente Americano. All’epoca gli abitanti del paese erano circa 2000, tutti lavoratori delle ferrovie. Negli anni novanta del secolo passato però, i pochi abitanti rimasti si trasferirono in centri più ampi. Quando poi la moglie di Don morì 15 anni fa, Buford divenne quasi una città fantasma.
Col la partenza 3 anni fa del figlio di Don, ormai 26enne, Burord è ufficialmente diventato il paese con meno abitanti al mondo. Proprio per questo nella stagione turistica arrivano fino a 1000 visitatori al giorno per visitare le poche case del paese, compreso l’unico ufficio postale costruito. “Sono il re del castello qua” – dice Don. E come dargli torto?
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Costruisce un igloo in giardino e lo affitta
Se amate dormire in posti strambi questa è un'offerta che fa per voi! Ultimamente infatti sembra andare di moda affittare qualsiasi assurda struttura per il pernottamento: vecchi aerei, rifugi sottomarini o addirittura bidoni della spazzatura. L'idea di Pierre è molto originale. L'uomo ha... Leggi tutto »

Assorbenti per rilevare l'inquinamento
Una delle più grandi piaghe del nostro tempo è sicuramente l'inquinamento, che non si limita a quello atmosferico ma anche a quello delle acque. Rilevare le acque inquinate non è affatto semplice dato che il flusso inquinante potrebbe non essere continuo e gli agenti... Leggi tutto »

Pianta una foresta a forma di chitarra
Nelle fertili pianure argentine delle Pampas si trova una strana foresta a forma di chitarra, composta da oltre settemila alberi di eucalipto e cipresso. Questa foresta è ben visibile dagli aerei e addirittura dal satellite ma, la cosa più incredibile, è che è stata... Leggi tutto »

Pica: lo credevamo estinto ma c'è ancora!
Lo credevano estinto, per fortuna non è così! Questo dolce batuffolo di pelo ha preso in giro gli scienziati per oltre 20 anni. Il suo primo avvistamento è avvenuto nel 1983 sui monti Thia Shan, nel nord-ovest della Cina. Tutto è avvenuto casualmente, quando... Leggi tutto »