Buford, la città con un solo abitante

Spesso le persone che abitano in città molto affollate sognano di prendere e partire verso la campagna, alla ricerca di un po' di tranquillità. C'è un posto, negli Stati Uniti, che può essere considerato un luogo sicuramente adatto a chi ha voglia di pace, lontano dal traffico, dai rumori e dagli altri. Questo posto è Buford, una cittadina nel Wyoming che per qualche assurdo motivo conta 1 un solo abitante!
Don Sammons, 60 anni, questo è il nome dell’abitante di Buford. L’uomo vive da solo sulle montagne, a circa 2500 metri di altezza sul livello del mare, ma a sentirlo parlare non sembrerebbe soffrire la solitudine. Quando ne ha bisogno Don, si reca nei paesi più vicini, per fare rifornimento alla sua macchina o per comprarsi i beni di prima necessità. L’uomo solitario, si trasferì nella cittadina durante gli anni 80 da Los Angeles con sua moglie comprando 6 appartamenti per scappare dalla frenesia e dal caos della Città degli Angeli.
Buford nacque nel 19esimo secolo, durante la costruzione nel Wyoming della Transcontinental Rail Road, la ferrovia che attraversa l’intero continente Americano. All’epoca gli abitanti del paese erano circa 2000, tutti lavoratori delle ferrovie. Negli anni novanta del secolo passato però, i pochi abitanti rimasti si trasferirono in centri più ampi. Quando poi la moglie di Don morì 15 anni fa, Buford divenne quasi una città fantasma.
Col la partenza 3 anni fa del figlio di Don, ormai 26enne, Burord è ufficialmente diventato il paese con meno abitanti al mondo. Proprio per questo nella stagione turistica arrivano fino a 1000 visitatori al giorno per visitare le poche case del paese, compreso l’unico ufficio postale costruito. “Sono il re del castello qua” – dice Don. E come dargli torto?
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Trasforma le ceneri del figlio in diamante
Business, business e ancora business. Nuove idee vengono quotidianamente alla luce riscuotendo pure un discreto successo. Questo caso è davvero bizzarro. In Svizzera, precisamente nel comune di Coira, ha sede l'azienda che ha ideato la produzione di diamanti dalle salme dei morti. ... Leggi tutto »

Arrivano i bond Paradiso
Aiutare anziani poveri e guadagnarsi qualche merito al momento del giudizio finale? Si può fare con il "bond Paradiso"! È questa l'ultima trovata di don Armando Trevisiol, sacerdote veneziano quasi ottantunenne che, dopo essersi inventato di tutto per finanziare la costruzione di tre centri anziani,... Leggi tutto »

Per errore prega per anni una statuina del Signore degli Anelli
La notizia arriva dal Brasile, una terra in cui la religione è particolarmente sentita e vissuta. Qui un'anziana signora ha per anni pregato per errore una statuetta di Elrond, elfo della saga del Signore degli Anelli, convinta si trattasse di una statuetta di Sant'Antonio. La scoperta è... Leggi tutto »

Trasforma la spazzatura in case per barboni
C'è chi usa il proprio innato talento per fare del bene ed aiutare i più deboli. Uno di questi è certamente Gregory Kloehn, uno scultore di 43 anni, che utilizza materiali riciclati per costruire casette per i senzatetto. Tra gli oggetti utilizzati da Gregory... Leggi tutto »