Dorme per 10 giorni consecutivi

Mentre la maggiorparte dei teenager, che fanno fatica ad alzarsi la mattina, impiegano qualche minuto prima di mettersi in piedi, Louisa Ball, una ragazzina proveniente dalla Gran Bretagna prima di svegliarsi può impiegare anche dieci giorni! Questa assurda condizione è chiamata sindrome di Kleine-Levin e fa in modo che Louisa dorma durante le vacanze, durante i compleanni degli amici e per almeno metà delle lezioni scolastiche.
Tutto iniziò nel 2008, quando Louisa aveva ancora 14 anni. All’epoca i primi sintomi furono molto simili a quelli dell’influenza. “Un giorno mi trovavo in classe a scuola e all’improvviso ho iniziato a sentirmi in modo strano e mi è venuto un gran sonno; ricordo che tutti i miei compagni e i professori iniziarono a dirmi che non era educato quello che stavo facendo, poi mi girò tantissimo la testa e da quel momento in poi non ricordo più niente” – racconta la ragazza.
In seguito a quell’episodio Louisa dormì ininterrottamente per 10 giorni, risvegliandosi apparentemente guarita. I suoi genitori, i signori Rick e Lottie confessano che la prima esperienza con la malattia è stata molto traumatica e spaventosa: “Non sapevamo cosa stesse succedendo a nostra figlia, ma pensavamo che non sarebbe più successo ma poi, 4 settimane dopo, Louisa si è addormentata di nuovo”.
Dopo alcuni mesi finalmente i medici hanno diagnosticato alla ragazza la sindrome di Kleine-Levin e tutti quanti hanno finalmente potuto tirare un sospiro di sollievo. “Finalmente sapevamo cosa stava accadendo e anche se è una brutta malattia ora sappiamo come affrontarla”. Durante i periodi di sonno, la signora Lottie sveglia la figlia per farla andare in bagno e per darle da mangiare, ma non sempre riuscire a svegliarla è un impresa semplice, alcuni giorni ci vogliono ore intere prima di convincerla ad alzarsi.
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Il gatto con due facce
Ha due facce ma si tratta di un unico gatto, nonostante abbia due nomi: Frank e Louie. La sua è una malattia molto rara che colpisce soprattutto la razza birmana, la Diprosopus craniofacciale. Questa comporta la duplicazione dei segmenti anteriori del cranio, fino ad... Leggi tutto »

In Giappone nascono le agenzie di scuse
Per chi ha un carattere orgoglioso chiedere scusa può essere una cosa molto complicata. A volte basterebbe poco per migliorare un rapporto, sia sentimentale che lavorativo, ma quella parola così semplice è veramente difficile da pronunciare. Per questo motivo in Giappone è nato un... Leggi tutto »

Trova marijuana nel regalo di Pasqua
Un regalo del tutto inaspettato per una mamma di Otis, in Oregon (Stati Uniti), che dopo aver acquistato un regalo al figlio in occasione della Pasqua, ci ha trovato dentro qualcosa che non avrebbe mai immaginato. Dentro il giocattolo "Smart Shots Sports Center", comprato... Leggi tutto »

Orsi a guardia della cannabis
Per proteggere la loro piantagione di cannabis avevano "assunto" dei guardiani apparentemente invincibili, ma che alla prova dei fatti si sono rivelati inefficaci: degli orsi. Due produttori di marijuana della Colombia britannica utilizzavano cibo per cani per attirare gli orsi sulla loro proprietà e così... Leggi tutto »