Il vero wasabi? Costa 300 euro al kg
Sapevi che il wasabi che mangi nei ristoranti di sushi all you can eat è in realtà un surrogato? Il vero wasabi, infatti, può arrivare a costare fino a 300 € al chilo. Ecco perchè...
Il prezzo di questo condimento, che accompagna solitamente il sushi o il sashimi, è uno dei più costosi al mondo. La salsa viene ricavata da una pianta giapponese di nome eutrema japonicum (o ravanello giapponese) dalle caratteristiche uniche. Si tratta, infatti, di uno degli arbusti più difficili da coltivare al mondo.
La pianta si trova lungo i torrenti di montagna in Giappone e, per crescere in salute, ha bisogno di numerose condizioni: è indispensabile un costante apporto di acqua di sorgente, zone di ombra e terreni rocciosi. La temperatura, inoltre, deve essere tra gli 8 e i 20 gradi durante tutto l'anno.
Da cosa è composto allora il wasabi che mangiamo spesso e che accompagna il nostro amato sushi? Si tratta di un surrogato che contiene rafano, coloranti e dolcificanti, in cui probabilmente, se siamo fortunati, è presente solo una piccola percentuale della vera pianta di wasabi (solitamente tra l'1 e il 5% del totale).
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde
Un artista che dipinge con il suo sangue
Ted Lawson è un artista contemporaneo, famoso negli Stati Uniti per le sue sculture, esposte in numerose mostre e località della nazione. Una delle sue tematiche preferite è quella del corpo femminile. Tuttavia ha recentemente realizzato anche altri lavori molto originali, tra cui spicca... Leggi tutto »
Arriva il cerotto anti-sbornia
In questo periodo di feste e grandi mangiate può capitare di alzare un po' troppo il gomito. Niente paura, è arrivato il cerotto "anti-sbornia"! Avete esagerato con gli alcolici? Questo particolare cerotto vi aiuterà! Il suo compito è quello di eliminare i terribili postumi... Leggi tutto »
Chi si sveglia presto è più infedele
Una ricerca realizzata nella Harvard University da un gruppo di psicologi rivela che chi si sveglia presto la mattina avrebbe la tendenza a comportarsi in modo moralmente scorretto la sera. Le nostre scelte etiche, infatti, sono strettamente collegate all'orologio biologico, dunque le persone tendono... Leggi tutto »
Pacchi di Natale finti contro i ladri
L'usanza di comprare regali su internet espone ad inevitabili rischi: negli Stati Uniti, infatti, sono sempre più le consegne smarrite perché, in piccole cittadine, non trovando nessuno in casa, i pacchi vengono lasciati davanti l'uscio. Facile immaginare la conseguenza: i ladri fanno festa indisturbati.... Leggi tutto »









