Il vero wasabi? Costa 300 euro al kg

Sapevi che il wasabi che mangi nei ristoranti di sushi all you can eat è in realtà un surrogato? Il vero wasabi, infatti, può arrivare a costare fino a 300 € al chilo. Ecco perchè...
Il prezzo di questo condimento, che accompagna solitamente il sushi o il sashimi, è uno dei più costosi al mondo. La salsa viene ricavata da una pianta giapponese di nome eutrema japonicum (o ravanello giapponese) dalle caratteristiche uniche. Si tratta, infatti, di uno degli arbusti più difficili da coltivare al mondo.
La pianta si trova lungo i torrenti di montagna in Giappone e, per crescere in salute, ha bisogno di numerose condizioni: è indispensabile un costante apporto di acqua di sorgente, zone di ombra e terreni rocciosi. La temperatura, inoltre, deve essere tra gli 8 e i 20 gradi durante tutto l'anno.
Da cosa è composto allora il wasabi che mangiamo spesso e che accompagna il nostro amato sushi? Si tratta di un surrogato che contiene rafano, coloranti e dolcificanti, in cui probabilmente, se siamo fortunati, è presente solo una piccola percentuale della vera pianta di wasabi (solitamente tra l'1 e il 5% del totale).
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

La ragazza che non esiste
Una diciannovenne americana agli occhi dello Stato non esiste. Il suo nome è Alecia Pennington, figlia capigruppo della Texas Home School Coalition e membri della Hill Country Home School Association, ma non ha documenti che ne attestino l’esistenza. Non ha un certificato di nascita... Leggi tutto »

Addomestica una vespa gigante
Si tratta di uno degli insetti più grandi ed aggressivi al mondo: più di 6 cm ed un pungiglione di quasi 1,5 cm. Si tratta della vespa gigante giapponese e qualcuno ha deciso di allevarla e portarla al guinzaglio. Si tratta di un uomo... Leggi tutto »

Una bionda come aspirina
Una foto della Regina delle Bionde, della bella ed (ex) ricca ereditiera come analgesico? Da oggi pare non sia più fantasia, bensì scienza! Almeno secondo quanto dimostrato dal professor Jeffrey Mogil, della McGill University di Montréal: una foto di Paris è capace addirittura di bloccare... Leggi tutto »

Cacche di piccioni… da esposizione
Heaven Sent (mandati dal Cielo) è una linea di gioielli creata dall'artista Frances Wadsworth-Jones che ha trovato la sua ispirazione in qualcosa che mai nessuno si sognerebbe di accostare alle pietre preziose: gli escrementi degli uccelli. Nel 2008, mentre frequentava il Royal College of... Leggi tutto »