Da 7 anni raccoglie liste della spesa

Poche volte forse ci abbiamo fatto caso ma, nelle liste della spesa che ciascuno fa, c'è sempre un pochino di noi stessi: qualcuno si diverte a fare disegni, schemi, c'è chi scrive in corsivo, chi in stampatello.
Questa inconsapevole espressione della nostra personalità ha stuzzicato la curiosità di un ragazzo friulano, Giulio Castoro, che ha deciso di iniziare a raccogliere queste liste e pubblicarle nella sua pagina Instagram @insta_della_spesa.
Giulio racconta così l'inizio di questa sua strana passione: "Ho iniziato a raccogliere le liste della spesa che trovavo abbandonate nei carrelli del supermercato vicino casa, a San Gottardo, Udine. Iniziando a farci caso, però, ho notato che non si trovano solo lì ma un po' ovunque".
Sembra davvero incredibile come, l'avvento della tecnologia, non abbia intaccato la nostra voglia di appuntare su carta la lista delle cose da comprare al supermercato. Questi foglietti parlano di noi, delle nostre abitudini: un modo gentile e forse anche divertente di essere spiati. Una curiosità: la parola che più spesso viene scritta nel modo sbagliato è yogurt, seguita da würstel e brioche.
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Il cane che porta il cibo ai suoi amici
Se gli esseri umani sembrano peccare di altruismo, lo stesso non si può dire per gli animali. La storia di Lilica, una cagnetta meticcia, ha dell'incredibile. Abbandonata da cucciola in una discarica è stata qualche tempo dopo adottata da Neile Vaina Antonio, il custode... Leggi tutto »

Impiegati costretti a strisciare
E' risaputo che le condizioni di lavoro in Cina non sono certamente delle migliori ma, in questo caso, si è probabilmente raggiunto l'apice. Ci troviamo a Chongqing, qui un'azienda di cosmetici ha costretto i propri dipendenti a strisciare sulle ginocchia in pieno centro città,... Leggi tutto »

Mangia per sbaglio una torta alla marijuana
Un ventisettenne è stato fermato dalla polizia mentre tornava a casa in auto dopo una festa. Gli agenti lo hanno sottoposto ad esami del sangue poiché sospettavano avesse assunto droga. L'esito delle analisi è stato positivo: nel sangue c'erano tracce di tetraidrocannabinolo, il principio... Leggi tutto »

Il cognome influenza la propria carriera
Non parliamo di clientelismi o raccomandazioni, a quanto pare il semplice suono del proprio cognome può favorire nella carriera lavorativa. E' quanto emerge da una ricerca scientifica condotta in Germania (quindi su cognomi tedeschi). Esaminando i dati di oltre 220 mila persone, è emerso... Leggi tutto »