Il peperoncino così piccante che può uccidere

Il titolo di peperoncino più piccante al mondo è decisamente molto ambito tra gli agronomi e periodicamente ci sforza per ottenere nuove varietà sempre più forti.
Un agronomo gallese ha però battuto tutti i colleghi con la creazione del "Dragon's Breath" (Alito di Drago), un peperoncino che è riuscito a polverizzare ogni record, con un punteggio di 2,48 milioni sulla scala di piccantezza Scoville. Per capire meglio la sua potenza basti pensare che i jalapeño hanno un punteggio di circa 10.000 unità Scoville, mentre il peperoncino calabrese si attesta intorno a 30.000.
Il Dragon's Breath è nato quasi per caso: l'obiettivo, infatti, non era creare un peperoncino particolarmente piccante ma una piantina esteticamente bella. Il risultato, però, è stato inaspettato. La potenza di uno solo di questi peperoncini, mangiato interamente, potrebbe essere fatale: gli esperti dicono che potrebbe causare uno shock anafilattico, bloccando le vie respiratorie.
Nessuno fin'ora ha assaggiato il Dragon's Breath ed il suo creatore, Mike Smith, ha solo appoggiato uno di questi peperoncini sulla lingua, sentendo un bruciore quasi insopportabile. Smith non crede che questo peperoncino possa trovare applicazioni in cucina ma potrebbe essere utile in campo medico dato che è in grado di far perdere completamente sensibilità alla pelle.
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Taglia capelli in cambio di un abbraccio
Ci sono persone che, con piccoli gesti, contribuiscono a rendere il mondo un posto migliore. E' il caso di Anthony Cymerys, un barbiere in pensione che taglia i capelli ai senzatetto in cambio di un abbraccio. Anthony, detto anche "Joe the Barber", da 25... Leggi tutto »

Un ictus lo rende generoso patologico
Un uomo brasiliano di 49 anni, manager di un'azienda, è radicalmente cambiato dopo un ictus che sembrerebbe aver interrotto la parte del suo cervello legata al pensiero ed al processo decisionale più elevato. Il manager è infatti diventato patologicamente generoso, iniziando a donare tutto... Leggi tutto »

Va al ballottaggio ma è morto dal 15 maggio
A Sulmona, un comune di 25 mila abitanti in provincia dell'Aquila, le ultime elezioni comunali regalano un risultato decisamente inedito ed incredibile. Uno dei candidati sindaco, Fulvio Di Benedetto, un noto e stimato ingegnere della città, è tragicamente morto lo scorso 15 maggio, colpito... Leggi tutto »

Tutta la verità sul furto del partner
Una ricerca condotta da un team di psicologi della Bradley University ha studiato il fenomeno del "furto" del partner, ovvero quando una persona si mette insieme a qualcuno già impegnato. In realtà sembrerebbe che solo il 5% dei matrimoni avvenga in seguito al furto... Leggi tutto »