Il peperoncino così piccante che può uccidere

Il titolo di peperoncino più piccante al mondo è decisamente molto ambito tra gli agronomi e periodicamente ci sforza per ottenere nuove varietà sempre più forti.
Un agronomo gallese ha però battuto tutti i colleghi con la creazione del "Dragon's Breath" (Alito di Drago), un peperoncino che è riuscito a polverizzare ogni record, con un punteggio di 2,48 milioni sulla scala di piccantezza Scoville. Per capire meglio la sua potenza basti pensare che i jalapeño hanno un punteggio di circa 10.000 unità Scoville, mentre il peperoncino calabrese si attesta intorno a 30.000.
Il Dragon's Breath è nato quasi per caso: l'obiettivo, infatti, non era creare un peperoncino particolarmente piccante ma una piantina esteticamente bella. Il risultato, però, è stato inaspettato. La potenza di uno solo di questi peperoncini, mangiato interamente, potrebbe essere fatale: gli esperti dicono che potrebbe causare uno shock anafilattico, bloccando le vie respiratorie.
Nessuno fin'ora ha assaggiato il Dragon's Breath ed il suo creatore, Mike Smith, ha solo appoggiato uno di questi peperoncini sulla lingua, sentendo un bruciore quasi insopportabile. Smith non crede che questo peperoncino possa trovare applicazioni in cucina ma potrebbe essere utile in campo medico dato che è in grado di far perdere completamente sensibilità alla pelle.
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Quest'uomo ha 95 anni!
Incredibile ma vero! Kazim Gurbuz è un maestro di yoga turco che, nonostante dimostri meno di 50 anni, ha da poco compiuto ben 95 anni. Nato nel 1920 è convinto che chiunque possa vivere fino a 130 anni con uno giusto stile di vita ed... Leggi tutto »

Si fa realizzare una camicia d'oro
Pankaj Parakh, un uomo d’affari indiano, ha deciso di regalarsi un indumento di grandissimo valore per festeggiare i suoi 45 anni. La camicia, che si è fatto confezionare su misura, ha un valore di 200.000 dollari e pesa quasi 4 kg: caratteristiche normali per... Leggi tutto »

Scopre che la moglie era uomo
La storia di Jan, un 64enne belga, ha dell'incredibile! Il poveretto ha scoperto solo dopo 19 anni che la moglie era stata in realtà un uomo. I due si sono sposati nel 1993, quando Jan conobbe l'indonesiana Monica, la quale lavorava per i figli... Leggi tutto »

Vende accendini ma si laurea in ingegneria
Questa è la bella storia di Rachid Khadiri Abdelmoula, marocchino di 26 anni, originario di Kourigba. Il ragazzo è arrivato in Italia 14 anni fa, su una vecchia Golf. Da poco Rachid si è laureato in ingegneria civile al Politecnico di Torino, con una... Leggi tutto »