Ingegnere si costruisce una moglie-robot
Un cinese di 32 anni, ingegnere, stanco di non riuscire a trovare la propria anima gemella, ha deciso di risolvere tutti i propri problemi costruendosi da solo una donna robot, che ha quindi sposato dopo un po' di tempo.
Il nome di questo genio è Zheng Jiajia e, per svariati anni, ha lavorato per grosse aziende cinesi nel campo dell'intelligenza artificiale.
Lo scorso anno ha quindi deciso di sfruttare tutte le proprie competenze iniziando a lavorare a quella che sarebbe diventata sua moglie. Il risultato finale del suo ingegno è stato Yingying (questo il nome della donna-robot), modellata fisicamente sulla base delle preferenze di Zheng.
Yingying è in grado di riconoscere immagini e caratteri cinesi e di dire alcune semplici parole. L'ingegnere ha quindi deciso di fare il grande passo e sposare la sua creatura, con una cerimonia semplice e con pochi invitati. Non è chiaro se alla base di tutto ci sia una reale delusione nei confronti delle donne umane o una sorta di auto-promozione per mostrare al mondo intero le proprie competenze.
L'unica cosa certa è che Zheng vuole continuare ad evolvere le funzionalità della propria moglie-robot, sviluppando ulteriori funzioni che le permettano di camminare, parlare in modo più articolato e fare le faccende domestiche.
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde
Quest'anno si scia sulle rocce
Nonostante sia ormai Dicembre, gli impianti sciistici di metà Europa, soprattutto quelli che si trovano lungo il versante alpino, sono quasi tutti chiusi a causa di una straordinaria carenza di materia prima, la neve. Per questo motivo alcuni sciatori hanno deciso di inventarsi una nuova... Leggi tutto »
Hotel gratuito se hai 10.000 followers
Come pubblicizzarsi e far parlare di sè nell'era dei social network? Il 1888 Hotel di Sydney, in Australia, ha avuto un'idea decisamente originale ed efficace: gli ospiti dotati di un profilo Instagram con almeno 10.000 followers, vengono ospitati gratis! L'hotel è stato decorato con... Leggi tutto »
Sei anni in un Internet Cafè
Il problema della dipendenza da internet, in Cina, è parecchio diffuso, molti giovani e meno giovani trascorrono gran parte del loro tempo a giocare online negli Internet Cafè. Li Meng è uno di questi, ma la sua storia è decisamente assurda! Questo ragazzo, infatti,... Leggi tutto »
La calvizie? Tutta colpa della barba!
La perdita dei capelli è molto comune, riguarda infatti il 58% degli uomini oltre i 50 anni. Nonostante molti decenni di ricerche e studi, la soluzione definitiva a questo problema non è ben chiara. Così come non è ben chiaro il motivo per cui i... Leggi tutto »









