Yoga al ritmo di musica metal
Credete che la musica heavy metal e lo yoga non possano coesistere? Vi sbagliate di grosso! Un'istruttrice di New York è riuscita a combinarli con successo ed afferma che le sue lezioni sono molto più rilassanti dello yoga normale.
L'ideatrice si chiama Saskia Thode e la sua nuova tecnica ha preso il nome di Metal Yoga Bones. Nessuna classica quiete zen durante i suoi corsi e, alle normali posizioni, ne ha aggiunte altre inventate da lei stessa e battezzate con i nomi tipo: Destroyer666, Fuck You e Corpse Pose.
Secondo l'istruttrice il Metal Yoga permette di rilasciare un po' della rabbia e dello stress accumulato nel corso delle nostre giornate e che tutti abbiamo dentro.
"Tutto è iniziato durante i miei allenamenti. A casa di solito ascolto musica metal, così ho pensato: perché non utilizzare la stessa musica durante i miei corsi di yoga?".
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde
Lanciato lo smalto al sapore di pollo
Altro che smalti per smettere di mangiarsi le unghie, adesso ne sono nati alcuni che invogliano a farlo! La famosa catena KFC (Kentucky Fried Chicken) ha, infatti, pensato bene di creare un nuovo tipo di smalto... aromatizzato al pollo fritto! Ne sono state create... Leggi tutto »
Sterco di elefante come souvernir
A Praga c'è odore di novità, ma non si tratta di un buon odore, infatti parliamo dello Zoo della città, dove la compagnia che gestisce la struttura ha deciso di mettere in vendita gli escrementi degli elefanti ai visitatori, come souvenir. Ebbene si, allo Zoo... Leggi tutto »
Assicurare il primo incontro
Avete conosciuto una persona interessante ma avete paura che il vostro primo incontro possa essere un flop? Niente paura, è arrivata l'assicurazione sul primo incontro! La prima impressione, si sa, è quella che conta. Lo scopo di questa assicurazione è proprio quello di ripagare... Leggi tutto »
Il cognome influenza la propria carriera
Non parliamo di clientelismi o raccomandazioni, a quanto pare il semplice suono del proprio cognome può favorire nella carriera lavorativa. E' quanto emerge da una ricerca scientifica condotta in Germania (quindi su cognomi tedeschi). Esaminando i dati di oltre 220 mila persone, è emerso... Leggi tutto »









